Logo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copia
  • Collezioni
    • Dipinti
      • Fondi Oro
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Mobili
      • Armadi
      • Librerie
      • Cassettoni
      • Credenze
      • Cassoni e Cassapanche
      • Tavoli
      • Sedute
      • Altro
    • Sculture
      • Medioevo
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Oggetti
  • Cataloghi
  • News
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
✕

Sculture

  • Home
  • Collezioni
  • Sculture
  • JACOPO DELLA QUERCIA
    Testa di Madonna
  • Maestro meridionale del XVII secolo
    Madonna con Bambino
  • Scultore del XIX secolo
    Fauno danzante (da un originale del I sec. d.C.)
  • ANTONELLO GAGINI, ambito di
    Madonna
  • Scultore toscano del XVI secolo
    Bacco
  • Scultore veneziano del XVII secolo
    Coppia di putti con corona
  • GIOVANNI INSOM, ATTRIBUITO A
    Cupido trasportato dalle Grazie
  • Scultore nordico, XVI secolo
    Grifone
  • Andrea della Robbia e bottega
    Madonna col Bambino
  • FILIPPO PARODI, ambito di
    Coppia di figure muliebri
  • GIOVANNI INSOM, ATTRIBUITO A
    Psiche trasportata dagli Zefiri
  • NICCOLÓ DI ROCCATAGLIATA, bottega di
    Coppia di amorini
  • Scultore dell’Italia Centrale del XVI secolo
    Crocifisso
  • Scultore toscano del XVIII secolo
    Venere
  • Scultore romano del XIX secolo
    Paolina Borghese Bonaparte
  • OTTAVIO BARTOLUCCI
    Una e il leone
  • ANTONIO ROSSELLINO, bottega di
    Madonna col Bambino
  • Scultore emiliano del XVIII secolo
    Carità
  • XIX secolo
    Busto di Menelao
  • ANTON MARIA MARAGLIANO, ambito di 
    Santa Maria Maddalena
  • Giovanni Zebellana, Verona, documentato tra il 1485 e il 1505
    Madonna orante in trono
  • Scultore dell’Italia Centrale degli inizi del XVIII secolo
    Coppia di cariatidi
  • XIX secolo
    Busto di Caracalla
  • CHIARISSIMO FANCELLI
    Venere che cavalca un tritone
  • Scultore attivo nella prima metà del XVIII secolo
    Santa (Lucia?)
  • Italia, metà del XVIII secolo
    Coppia di colombe
  • (Napoli, XIX secolo)
    Ratto delle Sabine
  • Alceo Dossena
    Madonna con il Bambino
  • Ottavio Bartolucci, Italia, XIX secolo
    Una e il leone
  • Bottega di Jacopo Carucci detto il Pontormo?
    Sacra Famiglia e San Giovannino
  • Spagna, metà del XVI secolo
    Busto di Santo
  • Maestro franco-fiammingo del XVI secolo
    Madonna con Bambino
  • Maestro del XIX secolo
    Madonna col Bambino e il committente
  • Scultore fiorentino XVI secolo
    Coppia di leoni
  • Scultore fiorentino del XVI secolo
    Coppia di leoni
  • Italia centrale, fine del XVI secolo
    Coppia di angeli con cornucopie
  • Scultore neoclassico del XIX secolo
    Leda e il cigno
  • Italia settentrionale, seconda metà del XVII secolo
    Busto di San Pietro
  • LUCA DELLA ROBBIA, bottega di
    Madonna con il Bambino
  • Veneto, inizi XVII secolo
    Madonna con il Bambino
  • DOMENICO ROSSELLI
    Madonna con il Bambino
  • GIOVANNI MERLIANO detto GIOVANNI DA NOLA (scultore pugliese prossimo a)
    Madonna
  • CLEMENTE ZAMARA
    Madonna orante col Bambino in trono
  • Veneto, XVI secolo
    Madonna orante
  • SCULTORE LOMBARDO ATTIVO TRA LA FINE DEL XV E L’INIZIO DEL XVI SECOLO
    Madonna col Bambino in trono
  • XVIII secolo
    Coppia di angeli
  • Italia centrale, XIV secolo
    Crocifisso
  • Veneto, fine del XVI secolo
    Leone porta stemma
  • Veneto, XVI secolo
    L’Arca dell’alleanza
  • Isidoro Franchi
    Bacco
  • Roma o Napoli, XIX secolo
    Toro Farnese
  • JUAN DE JUNI, cerchia di
    Adorazione del Bambino
  • SCULTORE FRANCESE DEL XVIII SECOLO
    Pietà
  • Nero Alberti da Sansepolcro
    Angelo Annunciante
  • Italia settentrionale, seconda metà del XVII secolo
    Busto di San Pietro
  • ANDREA DELLA ROBBIA
    Tabernacolo Eucaristico
  • Italia settentrionale, seconda metà del XVII secolo
    Busto di San Paolo
  • Veneto, XVIII secolo
    La caduta di Saulo
  • Italia settentrionale, seconda metà del XVII secolo
    Busto di San Paolo
  • Napoli, XIX secolo
    Napoleone conferisce l’incarico di re di Napoli a Gioacchino Murat
  • Roma, primo quarto del XIX secolo
    Ebe
  • Fine del XVI secolo
    Mosè e il serpente di bronzo
  • Francia, seconda metà del XV secolo
    Assunta e angeli
  • statua: XIX secolo; capitello: Toscana, XV secolo
    David
  • SCULTORE TRENTINO ATTIVO NEI PRIMI ANNI DEL XVIII SECOLO
    Santo
  • XVIII secolo
    Busto muliebre
  • prima metà del XVII secolo
    Dafne
  • Acireale, primo quarto del XIX secolo
    Melchisedec offre il pane e il vino in un calice
  • Acireale, primo quarto del XIX secolo
    Sacrificio di Isacco
  • Acireale, primo quarto del XIX secolo
    Visione di San Giovanni Evangelista a Patmos
  • XVI secolo
    Madonna col Bambino
  • Cina, XIX secolo
    Cani di Pho

Tornabuoni Arte – Arte Antica

Vi aspettiamo nella sede al piano terra del prestigioso palazzo trecentesco affacciato su via Maggio. Ospitiamo una ricca collezione di pezzi di varie epoche e di varie provenienze, sia dipinti e sculture che arredi, dal Medio Evo al XIX secolo.

Orario di apertura:

-Dal Martedì al Sabato
9.30 – 13.00 / 14.30 – 19.00

Contatti:

Indirizzo: via Maggio 40r, Firenze - 50125
tel. +39 055 - 2670260
fax. +39 055 - 2678032 
mail. antichita@tornabuoniarte.it
© 2020 Tornabuoni Arte. Powered by meltin'Concept
Privacy PolicyCookie Policy

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di stato e gli aiuti De Minimis ricevuti da questa impresa sono pubblicati ne Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, di cui all'art-52 della L. 234/2012, e consultabili, inserendo nel campo codice fiscale, il C.F. 04466800481
Link diretto 

Italiano
  • Inglese
  • Italiano
  • Inglese
  • Italiano