CREDENZA Legno di noce e gattice. Rigoroso mobile rinascimentale in gattice dal fronte architettonico scandito da cornici in noce. Cappello modanato sorretto da motivo dentellato
BALAUSTRA Legno di noce, parzialmente scolpito Massiccia balaustra costituita da una serie di colonnine tornite a balaustro racchiuse da elementi orizzontali dalle estremità modanate. I
TAVOLO SCRIVANIA DA CENTRO ‘SAN FILIPPO’ Legno di noce e radica di noce. Questo elegante scrittoio listrato in radica di noce, di dimensioni importanti, è
CONSOLE DA CENTRO Legno scolpito, intagliato, parzialmente dorato e laccato, piano in marmo fior di pesco. Tavolo di notevoli dimensioni caratterizzato da piano in marmo
CONSOLE Legno scolpito, intagliato e dorato, piano in marmo africano. Tavolo da muro con piano in marmo, fascia sottopiano profilata da cornici fogliacee con riserva
COPPIA DI TAVOLI A CONSOLE Legno dipinto e parzialmente dorato, piani decorati a finta scagliola. Importante coppia di tavoli da parete. I piani sono modanati
CASSONE NUZIALE Legno di pioppo listrato in noce Il fronte di questo cassone si articola in una specchiatura centrale, riquadrata da finte modanature e intarsi
CREDENZA A DOPPIO CORPO Legno di noce. Questo imponente mobile si articola in due corpi sovrapposti separati da cornici riccamente intagliate e cappello aggettante. Gli
CASSONE NUZIALE Legno decorato in policromia. Pervaso di motivi dell’antichità classica, questo cassone presenta coperchio piano e fronte bombato, articolato in partiture architettoniche riecheggianti le
CASSONE NUZIALE Legno di noce scolpito, intagliato e parzialmente dorato Il fronte di questo mobile presenta una ricca decorazione scolpita e in parte dorata ispirata
CASSONE NUZIALE Legno intagliato, scolpito e parzialmente dorato. Il mobile è caratterizzato sul fronte e sui fianchi da una elaborata decorazione dorata in rilievo a
TAVOLO OTTAGONALE DA CENTRO Legno di noce, intagliato, scolpito e in parte dorato. Tavolo da centro tardo rinascimentale in noce con lumeggiature in oro. Piano
CANTERANO Legno di noce con lastronature in radica di noce. Questo notevole canterano umbro si compone di tre cassetti dalle belle maniglie mistilinee e di
GRANDE CREDENZA Legno di noce. Questo mobile, splendido esempio dell’ebanisteria rinascimentale toscana, è caratterizzato da una struttura architettonica scandita dall’alternarsi di lesene stilizzate e sportelli,
SCRIVANIA MAZZARINO Legno listrato con essenze di legni vari. Il nome di questa tipologia di arredo deriva dal cognome del primo ministro di Luigi XIV,
CREDENZA DOPPIO CORPO Legno di noce con intarsi in pasta di riso. Questo mobile, caratterizzato da una rigorosa struttura architettonica, è impreziosito da raffinati intarsi
CONSOLE A MEZZALUNA Legno intagliato e scolpito, laccato e parzialmente dorato; piano in marmo grigio bardiglio. Impreziosita da eleganti dorature che si alternano al blu
CONSOLE Legno intagliato e scolpito, laccato e parzialmente dorato; piano in marmo fior di pesco carnico. Questa console, esemplare del gusto Luigi XVI a Roma,
COPPIA DI TAVOLI A DEMI LUNE Legno di noce. Questi tavoli dall’elegante struttura architettonica, scandita da gambe tornite ad elegante rocchetto, possono anche essere definiti
COPPIA DI CASSAPANCHE Legno intagliato e decorato in policromia. Questa coppia di cassapanche proviene da Villa Pianetti di Sant’Ubaldo, a Monsano presso Jesi, nelle Marche,
CASSONE NUZIALE Legno di noce scolpito, intagliato ed intarsiato in pioppo. Il mobile è caratterizzato da una raffinata decorazione intarsiata a grottesca, al centro della
POLTRONA Legno intagliato e dorato a mecca. Tipico esempio del gusto rocaille, questa raffinata poltrona da palazzo, contraddistinta dall’alto schienale terminante in una decorazione centrata
MOBILE DA SAGRESTIA A DUE CORPI Legno di noce intagliato, pedana in castagno. Il rigore compositivo, i richiami architettonici delle cornici lineari e delle lesene
ARMADIO MONUMENTALE Legno di noce. Il mobile presenta due sportelli con quattro formelle centrate da dischi a intagli vegetali, un cassetto a doppia sformellatura nella
COPPIA DI CONSOLE Legno scolpito, intagliato, parzialmente dorato e laccato, piano in marmo rosso francia. Tavoli di grande eleganza impreziositi da elaborati intagli. La fascia
GRUPPO DI SEI SEDIE Legno di noce. Eleganti sedie tardo barocche, caratterizzate da gambe tronco-piramidali raccordate da traverse centrate da un vaso tornito. Lombardia,
SECRÉTAIRE Listrato in legno di noce con filettature in legni vari. Questa scrivania a ribalta è un classico esempio dello stile Neoclassico. Interamente listrato, il
TAVOLO OVALE Legno listrato in noce, con intarsi in ebano rosa e cipresso. Elegante tavolo impreziosito da intarsi. Il piano ovale, accentuatamente allungato, raffigura al
ARMADIO Legno di gattice, patina a noce. Mobile di schietta semplicità ed eleganza di gusto ancora quattrocentesco, impreziosito ai lati da lesene lievemente bombate. Cappello
SCRITTOIO Legno listrato in noce e radica con intarsi in legno di cipresso. Questo elegante scrittoio è impreziosito da raffinati intarsi con festoni di elementi
COPPIA DI CONSOLE Legno dorato intagliato e scolpito, piano in legno foderato in velluto. Caratterizza questa coppia di tavoli un esuberante apparato decorativo a carattere
CASSONE NUZIALE Legno policromato. Il fronte lievemente bombato di questa cassa è decorato a motivi a grottesche entro formelle polilobate, affiancate ad altre dalle forme
COMMODE Legno dipinto in policromia. Mobile di gusto Luigi XV, caratterizzato da una certa sobrietà che prelude all’avvento del più rigoroso stile a venire. La
SECRÉTAIRE Legno listrato in noce con intarsi in palissandro, acero e cipresso, applicazioni in bronzo dorato, piano in marmo. Il fronte del mobile, scantonato ai
CASSAPANCA CON SCHIENALE Legno di noce intarsiato alla certosina. Questo raro mobile costituisce uno splendido esempio, raro per tipologia e conservazione, di un arredo caratteristico
COPPIA DI CASSAPANCHE Legno di abete parzialmente rivestito di corame inciso e in parte policromato. Questa rara coppia di cassapanche veneziane, dall’inconsueto rivestimento in corame
DIVANO Legno dorato e intagliato. Divano Luigi XV dallo schienale sagomato, profili sottilmente modanati intervallati da motivi fitomorfi, ricorrenti anche nella cintura tripartita e centrata
ARMADIO MONUMENTALE Legno di noce intagliato e scolpito. Importante mobile rinascimentale, dall’imponente struttura architettonica ornata da motivi scultorei. Ai lati, le colonne e le paraste
STIPO MONETIERE Corpo superiore con intarsi di legni vari, base in legno imitazione ebano. Questo mobile è costituito da una base composta da sei gambe
SCRIVANIA “MAZZARINO” Legno listrato con essenze di legni vari, finiture dorate. Il nome di questa tipologia di arredo deriva dal cognome del primo ministro di
SALOTTINO Legno parzialmente dorato, intagliato e scolpito, applicazioni in bronzo. Il divano e le sedie di questo originale salottino presentano spalliera rettilinea rettangolare incurvata all’indietro
STIPO MONETIERE A BAMBOCCI Legno e radica di noce intagliata e scolpita. Questo mobile riflette perfettamente quel gusto di provenienza italiana fiorito in Francia alla
SALOTTINO Legno parzialmente dorato, intagliato e scolpito, applicazioni in bronzo. Il divano e le sedie di questo originale salottino presentano spalliera rettilinea rettangolare incurvata all’indietro
TAVOLO ALLUNGABILE Legno di noce. Tipico esempio dell’incontro tra il rinascimento ligure permeato da modelli centro italiani e la cultura stilistica della Francia meridionale. Ad
COPPIA DI CONSOLE Legno intagliato, e parzialmente dorato, parti in monocromia. Piano in marmo rosso di Verona. Questa coppia di console, rappresentativa del sobrio gusto
CREDENZA MONUMENTALE Legno e radica di noce intagliato e scolpito. Rigoroso esempio di barocco veneto, questo mobile imponente raggiunge nell’alternarsi di cornici, delle sformellature e
BUREAU PLAT Legno di mogano con applicazioni in bronzo dorato. Questa scrivania, che unisce elementi degli stili Luigi XVI e Direttorio sul finire del secolo,
TAVOLO Legno di noce e castagno. Mobile di cultura rinascimentale, le gambe tornite a rocchetto e riunite da traverse sostengono una fascia scandita da tre cassetti
CASSAPANCA CON SCHIENALE Legno intagliato e decorato in policromia. Lo schienale e il basamento sono elegantemente sagomati e decorati a motivi fitormorfi e di valve
CONSOLE Legno intagliato scolpito e dorato. L’importante piano sagomato lastronato in marmo verde alpino e dal bordo arricchito con un cordolo in giallo di Siena, è
CREDENZA MONUMENTALE Legno di noce. Questo imponente mobile, impreziosito da sformellature polilobate alternate simmetricamente e tiranti in bronzo dorato a forma di busti di giovani
TAVOLO DA CENTRO Legno con listrature in mogano, parti ebanizzate e dorate. Le quattro snelle gambe arcuate, riunite da traverse e terminanti in piedi a
CONSOLE Legno scolpito e dorato; piano in broccatello giallo di Siena. Questo fastoso tavolo è costituito da un serrato ed esuberante giustapporsi di motivi fitomorfi
TAVOLO DA CENTRO Legno lastronato in piuma di mogano, applicazioni in bronzo dorato, piano in scagliola. Questo mobile da centro presenta un piano circolare sostenuto
COPPIA DI CONSOLE Legno intagliato, scolpito e dorato ‘a mecca’, piani in lumachella con cornici dorate. Caratterizzate da un repertorio decorativo tipicamente partenopeo, queste due
CASSONE NUZIALE Legno decorato in pastiglia dorata e policromia. La figurazione che orna il fronte del mobile si compone di tre scene a bassorilievo di
CONSOLE Legno intagliato e dorato, piano listrato in marmo di Siena. Questo tavolo da parete presenta la fascia sottopiano intagliata con un’elegante alternanza di dentelli
TAVOLO DA CENTRO Legno intagliato, scolpito e dorato, piano di marmi diversi non coevo. Questo importante arredo si compone da entrambi i lati lunghi di
GRUPPO DI OTTO POLTRONE Legno decorato in monocromia e parzialmente dorato. Caratterizzate da linee sinuose e da gambe e braccioli en cabriole, queste dieci poltrone