Logo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copia
  • Collezioni
    • Dipinti
      • Fondi Oro
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Mobili
      • Armadi
      • Librerie
      • Cassettoni
      • Credenze
      • Cassoni e Cassapanche
      • Tavoli
      • Sedie
      • Altro
    • Sculture
      • Medioevo
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Oggetti
  • Cataloghi
  • News
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Links
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
✕

Ebe

  • Home
  • Collezioni
  • Sculture Neoclassico e Ottocento
  • Ebe
Roma, primo quarto del XIX secolo

s63

EBE

Gesso dipinto a finto marmo.

 

Dea della giovinezza, Ebe nella mitologia classica aveva il compito di versare la pozione di immortalità agli altri dei, ed è quindi sempre raffigurata con una coppa in mano e una piccola brocca nell’altra. La scultura in esame, della quale non conosciamo altre versioni, sembra mediare con grande efficacia le due più famose realizzazioni di questo tema in scultura, entrambe di età neoclassica: l’interpretazione mossa e leggiadra di Antonio Canova, il primo esemplare è quello di Berlino, Staatliche Museen, del 1796, e quella solenne e rarefatta di Bertel Thorvaldsen, la cui versione maggiormente nota, conservata nel Thorvaldsen Museum di Copenaghen, risale al 1806.

Se infatti la posizione della fanciulla nel nostro gesso, e vari particolari, ricordano più da vicino il marmo dello scultore danese, il panneggio gonfiato dal vento alle spalle della nostra Ebe, e la vitalità della figura, sembrano ispirate all’opera canoviana.

 

Roma, primo quarto del XIX secolo

altezza cm 83

Share

Nella stessa collezione:

MAESTRO DEL XIX SECOLO

s86

Settembre 10, 2019

Madonna col Bambino e il committente


Read more
ALCEO DOSSENA

s88

Settembre 11, 2019

Madonna con il Bambino


Read more
Roma o Napoli, XIX secolo

s50

Ottobre 29, 2019

Toro Farnese


Read more
Napoli, XIX secolo

s44

Ottobre 29, 2019

Napoleone conferisce l’incarico di re di Napoli a Gioacchino Murat


Read more

Tornabuoni Arte – Arte Antica

Vi aspettiamo nella sede al piano terra del prestigioso palazzo trecentesco affacciato su via Maggio. Ospitiamo una ricca collezione di pezzi di varie epoche e di varie provenienze, sia dipinti e sculture che arredi, dal Medio Evo al XIX secolo.

Orario di apertura:

-Dal Martedì al Sabato
9.30 – 13.00 / 14.30 – 19.00

Contatti:

Indirizzo: via Maggio 40r, Firenze - 50125
tel. +39 055 - 2670260
fax. +39 055 - 2678032 
mail. antichita@tornabuoniarte.it
© 2020 Tornabuoni Arte. Powered by meltin'Concept
Privacy PolicyCookie Policy

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di stato e gli aiuti De Minimis ricevuti da questa impresa sono pubblicati ne Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, di cui all'art-52 della L. 234/2012, e consultabili, inserendo nel campo codice fiscale, il C.F. 04466800481
Link diretto 

Italiano
  • Inglese
  • Italiano
  • Inglese
  • Italiano