Logo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copia
  • Collezioni
    • Dipinti
      • Fondi Oro
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Mobili
      • Armadi
      • Librerie
      • Cassettoni
      • Credenze
      • Cassoni e Cassapanche
      • Tavoli
      • Sedie
      • Altro
    • Sculture
      • Medioevo
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Oggetti
  • Cataloghi
  • News
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Links
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
✕

Coppia di putti monumentali con cornucopie

  • Home
  • Collezioni
  • Sculture Barocco
  • Coppia di putti monumentali con cornucopie
Roma, XVII secolo. Basi del XIX secolo

s31

COPPIA DI PUTTI MONUMENTALI CON CORNUCOPIE

Legno scolpito e decorato in policromia.

 

Due putti avvolti in succinti panneggi sono raffigurati mentre con movimento sinuoso presentano delle cornucopie di frutti e fiori, simbolo di abbondanza e fertilità. Il delfino, strisciante ai piedi di entrambi, è forse collegato all’importante commissione: le due monumentali sculture barocche provengono infatti originariamente da casa Barberini, famiglia resa celebre nel Seicento dal potentissimo papa Urbano VIII e particolarmente legata a questo favoloso animale marino, peraltro assai diffuso nell’arte barocca; ad esempio monumentali delfini sono raffigurati sulla quadratura architettonica del grande soffitto dipinto di Pietro da Cortona a Palazzo Barberini a Roma (1630) e quattro delfini compaiono alla base della famosa fontana berniniana del Tritone (1643), non lontano dal celebre palazzo. Le nostre sculture, secondo una tradizione orale, sono state montate su basi lignee con lo stemma della famiglia di provenienza nel corso dell’Ottocento a Parigi, dove pare i manufatti si trovassero in seguito alle alienazioni dei beni iniziate da Cornelia Costanza Barberini, principessa di Palestrina (1716-1797), e proseguite dai figli.

 

Roma, XVII secolo. Basi del XIX secolo

altezza circa cm. 300

 

Share

Nella stessa collezione:

BOTTEGA DEI MARINALI

s101

Marzo 5, 2022

San Giuseppe


Read more
BOTTEGA DEI MARINALI

s102

Marzo 5, 2022

Madonna Immacolata


Read more
Italia centrale, fine del XVI secolo

s91

Settembre 12, 2019

Coppia di angeli con cornucopie


Read more
ISIDORO FRANCHI

s60

Maggio 25, 2020

Bacco


Read more

Tornabuoni Arte – Arte Antica

Vi aspettiamo nella sede al piano terra del prestigioso palazzo trecentesco affacciato su via Maggio. Ospitiamo una ricca collezione di pezzi di varie epoche e di varie provenienze, sia dipinti e sculture che arredi, dal Medio Evo al XIX secolo.

Orario di apertura:

-Dal Martedì al Sabato
9.30 – 13.00 / 14.30 – 19.00

Contatti:

Indirizzo: via Maggio 40r, Firenze - 50125
tel. +39 055 - 2670260
fax. +39 055 - 2678032 
mail. antichita@tornabuoniarte.it
© 2020 Tornabuoni Arte. Powered by meltin'Concept
Privacy PolicyCookie Policy

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di stato e gli aiuti De Minimis ricevuti da questa impresa sono pubblicati ne Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, di cui all'art-52 della L. 234/2012, e consultabili, inserendo nel campo codice fiscale, il C.F. 04466800481
Link diretto 

Italiano
  • Inglese
  • Italiano
  • Inglese
  • Italiano