Logo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copia
  • Collezioni
    • Dipinti
      • Fondi Oro
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Mobili
      • Armadi
      • Librerie
      • Cassettoni
      • Credenze
      • Cassoni e Cassapanche
      • Tavoli
      • Sedie
      • Altro
    • Sculture
      • Medioevo
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Oggetti
  • Cataloghi
  • News
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Links
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
✕

Madonna con Bambino

  • Home
  • Collezioni
  • Sculture Rinascimento e Maniera
  • Madonna con Bambino
BENEDETTO DA MAIANO, seguito di

s81

BENEDETTO DA MAIANO, seguito di

Maiano 1442-Firenze 1497

Madonna con Bambino

stucco dipinto, diametro cm 71

 

Prototipo all’origine dello stucco in esame è un celeberrimo marmo realizzato dallo scultore fiorentino Benedetto da Maiano tra il 1491 e il 1495 per la cappella di Filippo Strozzi in Santa Maria Novella, dove orna la tomba ad arcosolio del ricco banchiere.

Di questa iconografia, che vede la Vergine sostenere con affetto il Bambino in grembo, appoggiando teneramente la testa su quella del figlio benedicente, è nota anche una versione in marmo già appartenuta alla collezione Kress ed esposta in passato alla National Gallery di Washington, ma attualmente conservata al Chazen Museum of Art, Madison Wisconsin, con l’attribuzione alla bottega di Benedetto da Maiano (inv. 61.4.12).

Come il tondo statunitense, anche questa replica in stucco policromo ricalca con precisione, in un materiale più leggero e facilmente riproducibile, la fortunata invenzione del maestro.

 

Pubblicazioni:

“La natività di Gesù; dipinti e sculture, sec. XIII-XIX”, catalogo di mostra, Museo Diocesano di Gaeta, dicembre 2013 – maggio 2014, p. 31.

Share

Nella stessa collezione:

Italia centrale, fine del XVI secolo

s91

Settembre 12, 2019

Coppia di angeli con cornucopie


Read more
MAESTRO MERIDIONALE DEL XVII SECOLO

s92

Settembre 12, 2019

Madonna con Bambino


Read more
JACOPO DELLA QUERCIA

s89

Febbraio 22, 2022

Testa di Madonna


Read more
ANTONELLO GAGINI, ambito di

s27

Marzo 5, 2022

Madonna


Read more

Tornabuoni Arte – Arte Antica

Vi aspettiamo nella sede al piano terra del prestigioso palazzo trecentesco affacciato su via Maggio. Ospitiamo una ricca collezione di pezzi di varie epoche e di varie provenienze, sia dipinti e sculture che arredi, dal Medio Evo al XIX secolo.

Orario di apertura:

-Dal Martedì al Sabato
9.30 – 13.00 / 14.30 – 19.00

Contatti:

Indirizzo: via Maggio 40r, Firenze - 50125
tel. +39 055 - 2670260
fax. +39 055 - 2678032 
mail. antichita@tornabuoniarte.it
© 2020 Tornabuoni Arte. Powered by meltin'Concept
Privacy PolicyCookie Policy

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di stato e gli aiuti De Minimis ricevuti da questa impresa sono pubblicati ne Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, di cui all'art-52 della L. 234/2012, e consultabili, inserendo nel campo codice fiscale, il C.F. 04466800481
Link diretto 

Italiano
  • Inglese
  • Italiano
  • Inglese
  • Italiano