ASSUNTA E ANGELI
Pietra tenera policromata.
Raffigurata in questo tondo la Vergine in preghiera assunta al cielo dagli angeli che le sostengono il mantello e la corona. Intorno alle figure si dipartono raggi appuntiti e fiammeggianti alternati, che alludono alla simbologia mariana tratta dal Cantico dei Cantici (“electa ut sol”).
Si nota il persistere di una tipologia ancora goticheggiante nella veste di Maria, ai cui fianchi pende una cintola a maglie metallica, caratterizzazione stilistica che indirizza verso una collocazione cronologica nella seconda metà del Quattrocento, probabilmente in ambito francese.
Francia, seconda metà del XV secolo
diametro cm 41