MAESTRO DEL XIX SECOLO Madonna col Bambino e il committente bassorilievo in marmo, diametro cm 86 datato “1449” La straordinaria riscoperta dell’arte italiana delle origini,
ALCEO DOSSENA Cremona 1878-Roma 1937 Madonna con il Bambino marmo, cm 64 “Ho inventato alla maniera dei grandi maestri, ma ho sempre inventato”. Con queste
TORO FARNESE Bronzo. Questo gruppo scultoreo riproduce in bronzo una delle opere più famose dell’antichità, il cosiddetto Toro Farnese, copia romana di un originale ellenistico
NAPOLEONE CONFERISCE L’INCARICO A RE DI NAPOLI A GIOACCHINO MURAT Alabastro scolpito. Due personaggi sono raffigurati nelle vesti di antichi condottieri romani. Quello seduto, raffigurato
EBE Gesso dipinto a finto marmo. Dea della giovinezza, Ebe nella mitologia classica aveva il compito di versare la pozione di immortalità agli altri dei,
GRUPPO DI OVALI SCOLPITI CON SCENE BIBLICHE Legno scolpito, dorato e decorato in policromia; iscrizione sul retro: “Lavorato dal Sac. Giuseppe Castorina in Aci Reale
GRUPPO DI OVALI SCOLPITI CON SCENE BIBLICHE Legno scolpito, dorato e decorato in policromia; iscrizione sul retro: “Lavorato dal Sac. Giuseppe Castorina in Aci Reale
GRUPPO DI OVALI SCOLPITI CON SCENE BIBLICHE Legno scolpito, dorato e decorato in policromia; iscrizione sul retro: “Lavorato dal Sac. Giuseppe Castorina in Aci Reale
AMORE E PSICHE Marmo. Il gruppo scultoreo che proponiamo riproduce fedelmente un celebre originale datato all’età ellenistica, intorno al II secolo a.C., del quale si
CANI DI PHO Gres smaltato. Come le minacciose garguglie che popolavano le antiche cattedrali occidentali, queste bizzarre creature dell’Estremo Oriente dalle fauci spalancate svolgevano una