GRIFONE
legno intagliato e dorato
La singolare scultura rappresenta un animale fantastico, sproporzionato col suo collo lunghissimo, la testa di aquila e le zampe di leone. Si può riconoscere in un grifone, metà uccello e metà leone, figura mitologica dal sapore medievale.
Questo legno intagliato e dorato, conservato in maniera ottimale, pone delle difficoltà per l’analisi critica, sia perché slegato da ogni contesto di riferimento, sia perché sembra isolato dal punto di vista stilistico. È però innegabile la qualità dell’intaglio e dei trapassi pittorici che investono le piume incise delle ali.
La struttura classicista delle zampe e quel sapore di eterno gotico che si vede nella testa, che sembra discendere in qualche modo da bronzi medievali, fa pensare ad un artista nordico, forse acclimatato in Italia alla fine del Cinquecento.
Scultore nordico, XVI secolo
Data: 1580-1600 circa
cm 50×100