Logo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copia
  • Collezioni
    • Dipinti
      • Fondi Oro
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Mobili
      • Armadi
      • Librerie
      • Cassettoni
      • Credenze
      • Cassoni e Cassapanche
      • Tavoli
      • Sedute
      • Altro
    • Sculture
      • Medioevo
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Oggetti
  • Cataloghi
  • News
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
✕

Oggetti

  • Home
  • Collezioni
  • Oggetti
  • Italia centrale, fine del XV secolo
    Acquasantiera
  • Francia, XIX secolo
    Flambeau con figura alata
  • Italia Settentrionale, XVIII secolo
    Coppia di colonne
  • XIX secolo
    Coppia di flambeaux con figura femminile alata
  • Inizi del XX secolo
    Vaso “Borghese”
  • “IL MODERNO” (GALEAZZO MONDELLA?)
    Pace con Madonna col Bambino
  • Toscana, XVII secolo
    Coppia di torciere
  • Italia, XVII secolo
    Coppia di colonne tortili
  • Italia Settentrionale, XVII secolo
    Coppia di specchiere
  • Roma, seconda metà del XVII secolo
    Coppia di torciere con putti
  • Napoli, prima metà del XVII secolo
    Croce astile
  • Toscana, XVIII secolo
    Fusto di torciera
  • Napoli, fine del XIX secolo
    Coppia di vasi con mosaico
  • Italia, XIX secolo
    Coppia di basi con fregi
  • Napoli, inizio del XVIII secolo
    Gruppo di candelabri
  • Napoli, ultimo quarto del XIX secolo
    Coppa biansata
  • Napoli, XIX secolo
    Coppia di candelabri con putti
  • Francia, XIX secolo
    Coppia di candelabri, stile Carlo X
  • Italia Centrale, XVIII secolo
    Lesena porta busto
  • Genova, fine del XVIII secolo
    Coppia di candelabri con putti
  • Roma, XVI secolo
    Coppia di lesene con cherubini
  • Toscana, XVI secolo; angelo in bronzo, XX secolo
    Coppia di edicole con angelo
  • Veneto, XVIII secolo
    Coppia di colonne tortili
  • Italia Centrale, XVII secolo
    Fontana con angelo
  • Firenze, fine del XVI secolo
    Coppia di candelabri ecclesiastici
  • Venezia, XVIII - XIX secolo
    Specchiera
  • Carpi, XVII secolo
    Paliotto con Sant’Antonio
  • Toscana, seconda metà del XVI secolo
    Cornice monumentale a edicola
  • Francia, XIX secolo
    Coppia di alzate
  • Manifattura bolognese o romagnola fine XVII - inizio XVIII secolo
    Paliotto
  • Italia Centrale, fine del XVIII secolo
    Coppia di portaceri a braccia
  • Italia Settentrionale, XVIII secolo
    Testiera da letto
  • Francia, XIX secolo
    Coppia di candelabri con basi
  • Francia, inizi del XIX secolo (I Impero)
    Coppia di flambeaux
  • Francia, XIX secolo
    Coppia di vasi
  • Italia Centrale, XVIII secolo
    Coppia di colonne
  • Inizi del XIX secolo
    Coppia di portaceri
  • Artista veneto del XVII-XVIII secolo
    Coppia di angeli
  • XVIII secolo
    Coppia di specchiere
  • Francia, inizi del XX secolo
    Coppia di candelabri
  • Italia, XVII secolo
    Coppia di specchiere
  • XIX secolo
    Coppia di candelabri
  • Sicilia, XVII secolo
    Torciera
  • Francia, XIX secolo
    Coppia di candelabri, stile Impero
  • XIX secolo
    Piatto con rappresentazione della “Scuola di Atene”
  • Francia, fine del XIX-inizi del XX secolo
    Coppia di flambeaux
  • Francia, XVIII secolo
    Coppia di candelabri, stile Impero
  • XVII secolo
    Specchiera fiorentina
  • Piemonte, metà del XIX secolo
    Specchiera
  • Piemonte, seconda metà del XVIII secolo
    Giardiniera, Luigi XVI
  • Italia, XIX secolo
    Gruppo di candelieri con putti alati
  • XVIII secolo
    Specchiera
  • Toscana, XVIII secolo
    Testiera da letto
  • MAESTRO VENETO DEL XVI SECOLO
    Pace con Madonna col Bambino
  • Francia, inizi del XIX secolo
    Pendola con Cleopatra
  • Francia, XIX secolo
    Vaso mediceo
  • XVIII secolo
    Specchiera monumentale
  • Bologna, fine XVII secolo
    Cornice monumentale
  • Parigi, 1809 circa
    Cadeau napoleonico
  • Italia Centrale, seconda metà del XVI secolo
    Arca sepolcrale
  • Francia. primo quarto del XIX secolo
    Pendola
  • Francia, ultimo quarto del XIX secolo
    Pendola
  • Francia, inizi del XIX secolo
    Coppia di flambeaux
  • Umbria, fine del XV secolo
    Cassetta ad urna del Vescovo Jacopo Vagnucci
  • Italia centrale, XVI secolo
    Coppia di angeli portacero
  • Parigi, 1821
    Globo terrestre
  • Fiandre, XVII secolo
    Leggio monumentale in forma di aquila
  • Francia, seconda metà del XVIII secolo
    Pendola “a portico” Neoclassica, Luigi XVI
  • Milano, 1856
    Globo terrestre
  • Toscana, fine del XVI secolo
    Torciera monumentale
  • Francia, XIX secolo
    Pendola “La vigilia di Alessandro Magno”
  • Firenze, XIX secolo
    Coppia di alari
  • scultore fiorentino su disegno di Matteo Nigetti (Firenze 1570-1649)
    Coppia di stemmi della famiglia Falconieri
  • Francia, inizi del XIX secolo
    Pendola con Cupido e Vestale
  • Francia, seconda metà del XIX secolo
    Coppia di candelabri
  • Veneto, fine del XVI, inizi del XVII secolo
    Coppia di colonne monumentali
  • Francia, inizi del XIX secolo
    Pendola con Psiche
  • Francia, secondo quarto del XIX secolo
    Coppia di cassolettes
  • Toscana, fine del XVI secolo
    Portacero monumentale
  • Fine del XIX secolo
    Vaso monumentale
  • Francia, primo quarto del XIX secolo
    Coppia di cassolettes
  • Roma, seconda metà del XVII secolo
    Supporto per culla
  • Firenze, metà del XVII secolo
    Tabernacolo
  • Francia, primo quarto del XIX secolo
    Coppia di cassolettes
  • Sicilia, fine del XVI secolo
    Ciborio con i SS. Pietro e Paolo
  • Lombardia, prima metà del XVII secolo
    Stipo
  • Italia centrale, XVIII secolo
    Cornice monumentale a edicola
  • Dublino, secondo decennio del XIX secolo
    Arpa irlandese
  • Germania o Olanda, seconda metà del XVIII secolo
    Stipo
  • Spagna, sec. XVI
    Coppia di stemmi a scudo accartocciato
  • Firenze, inizi del XVII secolo
    Croce da tavolo
  • Venezia, XVI secolo
    Pannello da soffitto – La Fenice
  • Francia, seconda metà del XIX secolo
    Vaso da parata
  • Portale
  • Veneto, seconda metà del XVI secolo
    Coppia di candelabri
  • Venezia, XVI secolo
    Pannello da soffitto – Il Pellicano nutre i suoi figli
  • XIX secolo
    Specchiera
  • MAESTRO CENTRO ITALIANO DEL XVI SECOLO
    Pace con Cristo deposto dalla Croce
  • Londra, I metà del XIX secolo
    Arpa da concerto
  • PLASTICATORE CENTRO-ITALIANO DEL XVI SECOLO
    Ghirlanda
  • Napoli, prima metà del XVIII secolo
    Coppia di appliques
  • Firenze, seconda metà del XIX secolo
    Alari monumentali
  • Venezia, inizi del XVIII secolo
    Coppia di torciere da palazzo

Tornabuoni Arte – Arte Antica

Vi aspettiamo nella sede al piano terra del prestigioso palazzo trecentesco affacciato su via Maggio. Ospitiamo una ricca collezione di pezzi di varie epoche e di varie provenienze, sia dipinti e sculture che arredi, dal Medio Evo al XIX secolo.

Orario di apertura:

-Dal Martedì al Sabato
9.30 – 13.00 / 14.30 – 19.00

Contatti:

Indirizzo: via Maggio 40r, Firenze - 50125
tel. +39 055 - 2670260
fax. +39 055 - 2678032 
mail. antichita@tornabuoniarte.it
© 2020 Tornabuoni Arte. Powered by meltin'Concept
Privacy PolicyCookie Policy

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di stato e gli aiuti De Minimis ricevuti da questa impresa sono pubblicati ne Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, di cui all'art-52 della L. 234/2012, e consultabili, inserendo nel campo codice fiscale, il C.F. 04466800481
Link diretto 

Italiano
  • Inglese
  • Italiano
  • Inglese
  • Italiano