TORCIERA
Legno dorato con parti a estofado.
Caratterizzata da una elegante doratura, questa torciera è il risultato dell’unione di una base troncopiramidale più tarda a pianta triangolare, sulla quale si innesta l’alto fusto tornito a balaustro contraddistinto da un lungo segmento fogliato desinente in una ghirlanda di frutti e fiori. L’utilizzo della tecnica di graffito detta “estofado de oro”, di origine spagnola, ravvisabile ad esempio nelle foglie che movimentano il fusto, rivelano l’origine meridionale del manufatto.
Italia meridionale, XVI secolo; base XIX secolo
altezza cm 175