COPPIA DI STEMMI DELLA FAMIGLIA FALCONIERI
Marmo dorato e argentato con inserti in tartaruga.
Questa importante coppia di stemmi proviene dall’altare della cappella Falconieri, intitolato all’Immacolata Concezione e situato nel transetto destro della chiesa fiorentina della Santissima Annunziata. Si compone di due lastre marmoree scolpite; ognuna raffigura lo stemma della famiglia patrizia, incorniciato da una ricca decorazione dorata di stile tardo manierista tipicamente fiorentina, e sormontato da un cimiero argentato da cui si dipartono lambrecchini decorativi.
L’altare era stato realizzato intorno al 1612 su progetto di Matteo Nigetti, architetto fiorentino attivo per commissioni medicee.
scultore fiorentino su disegno di Matteo Nigetti (Firenze 1570-1649)
cm 100x50x10