Logo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copia
  • Collezioni
    • Dipinti
      • Fondi Oro
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Mobili
      • Armadi
      • Librerie
      • Cassettoni
      • Credenze
      • Cassoni e Cassapanche
      • Tavoli
      • Sedie
      • Altro
    • Sculture
      • Medioevo
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Oggetti
  • Cataloghi
  • News
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Links
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
✕

Sacra Famiglia con San Giovannino

  • Home
  • Collezioni
  • Dipinti Rinascimento e Maniera
  • Sacra Famiglia con San Giovannino
STEFANO PIERI

d87

STEFANO PIERI

Firenze 1542?-1629

Sacra Famiglia con San Giovannino

olio su tela, cm 105×82,5

 

Questa splendida tela fiorentina tardo cinquecentesca, raffigurante la Madonna con in collo il Figlio, San Giuseppe da un lato e il San Giovannino dall’altro, da noi riferita in passato a Bernardino Poccetti, è invece opera sicura di Stefano Pieri, coevo artista fiorentino. Per la precisazione siamo grati a Alessandro Nesi, che ha pubblicato la nostra opera in un contributo monografico sull’artista.

Lo studioso ha giustamente osservato come nella nostra opera si avvertano rimandi alla perduta Madonna di Porta a Pinti di Andrea del Sarto, oggi conosciuta grazie a innumerevoli copie e ad alcuni disegni preparatori dell’artista, “con le figure che come nel prototipo campeggiano contro un cubo di pietra sfaccettato da un’ombra netta, e con un’ambientazione all’aperto suggerita da un piccolo angolo di cielo”. La rilettura di Andrea del Sarto operata nel nostro dipinto “non manca di mostrare effettivamente similitudini col modo in cui Poccetti si accostò alla pittura” del grande maestro fiorentino ma, come evidenziato dal Nesi, sia le fisionomie che le caratteristiche eminentemente pittoriche dell’opera mostrano confronti inequivocabili con l’opera di Stefano Pieri. In particolare lo studioso ha sottolineato la vicinanza con la Madonna in gloria di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana – si osservi in special modo il volto della Vergine nei due dipinti – e con una la tela di stesso soggetto della nostra passata sul mercato antiquario londinese.

 

Pubblicazioni:

“Catalogo Fototeca Fondazione Federico Zeri”, scheda n. 38116.

“Una Sacra Famiglia nel Museo Civico di Prato e un’apertura su Stefano Pieri”, a cura di Alessandro Nesi, in “Prato Storia e Arte – n.104”, Fondazione Cassa di Risparmio Prato, Prato, 2008, pp. 29-39.

Share

Nella stessa collezione:

GIOVAN FRANCESCO PENNI

d90

Marzo 3, 2022

Madonna col Bambino e Santa Dorotea


Read more
MAESTRO DEL TONDO GREENVILLE

d287 cornice

Marzo 4, 2022

Madonna col Bambino e angeli


Read more
SCUOLA VENETO-CRETESE

d381

Marzo 4, 2022

Adorazione dei Magi


Read more
JEAN COUSIN, DETTO LE PÈRE

384abc

Marzo 4, 2022

Gedeone, Angelo Annunciante, La conversione di Saulo


Read more

Tornabuoni Arte – Arte Antica

Vi aspettiamo nella sede al piano terra del prestigioso palazzo trecentesco affacciato su via Maggio. Ospitiamo una ricca collezione di pezzi di varie epoche e di varie provenienze, sia dipinti e sculture che arredi, dal Medio Evo al XIX secolo.

Orario di apertura:

-Dal Martedì al Sabato
9.30 – 13.00 / 14.30 – 19.00

Contatti:

Indirizzo: via Maggio 40r, Firenze - 50125
tel. +39 055 - 2670260
fax. +39 055 - 2678032 
mail. antichita@tornabuoniarte.it
© 2020 Tornabuoni Arte. Powered by meltin'Concept
Privacy PolicyCookie Policy

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di stato e gli aiuti De Minimis ricevuti da questa impresa sono pubblicati ne Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, di cui all'art-52 della L. 234/2012, e consultabili, inserendo nel campo codice fiscale, il C.F. 04466800481
Link diretto 

Italiano
  • Inglese
  • Italiano
  • Inglese
  • Italiano