Logo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copia
  • Collezioni
    • Dipinti
      • Fondi Oro
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Mobili
      • Armadi
      • Librerie
      • Cassettoni
      • Credenze
      • Cassoni e Cassapanche
      • Tavoli
      • Sedute
      • Altro
    • Sculture
      • Medioevo
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Oggetti
  • Cataloghi
  • News
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
✕

Mobili

  • Home
  • Collezioni
  • Mobili
  • Veneto, prima metà del XIX secolo
    Scrivania
  • Francia, XIX secolo
    Gruppo di quattro sedie, stile Napoleone III
  • XIX secolo
    Tavolino da lavoro
  • Napoli, XVIII secolo
    Console con putto
  • Italia Centrale, fine del XVIII secolo
    Console, stile Luigi XVI
  • XVIII secolo
    Console
  • XVIII secolo
    Coppia di poltrone, stile Reggenza
  • Fiandre, XIX secolo
    Commode con scena di battaglia
  • Genova, XVIII secolo
     Console, stile Luigi XVI
  • XVIII secolo
    Console
  • Toscana, inizi del XIX secolo
    Gruppo di 3 sedie
  • Genova, XVIII secolo
    Cassettone
  • Inghilterra, seconda metà del XIX secolo
    Dormeuse, stile Vittoriano
  • XIX secolo
    Tavolo circolare
  • Italia Settentrionale, inizi del XIX secolo
    Divano, stile Napoleone III
  • Napoli, seconda metà del XVIII secolo
    Coppia di consoles, Luigi XVI
  • Italia, fino del XIX secolo
    Gruppo di otto sedie
  • XIX secolo
    Cassone nuziale
  • Napoli, metà del XVIII secolo
    Coppia di consoles con stemma di Francia
  • Piemonte, terzo quarto XVIII secolo (Luigi XV)
    Divano con spalliera a ventaglio
  • Francia, inizi del XIX secolo
    Tavolino rotondo, Luigi XVI
  • XVI secolo
    Cassone nuziale
  • Firenze, XVIII secolo
    Tavolo da centro
  • Napoli, seconda metà del XVIII secolo
    Coppia di consoles a demi-lune
  • XVIII secolo
    Cassapanca con schienale
  • Lucca, XIX secolo (I Impero)
    Tavolo da centro
  • Francia, XVIII secolo
    Coppia di poltrone (Salon Bois doré, Luigi XV)
  • Umbria, seconda metà del XVI secolo
    Cassone nuziale
  • Piemonte, metà XVIII secolo
    Console
  • Francia, XVIII secolo
    Coppia di poltroncine (Salon Bois doré, Luigi XV)
  • Italia Centrale, XVIII secolo
    Cassapanca con schienale
  • Napoli, secondo quarto del XIX secolo
    Tavolino da centro
  • Francia, seconda metà del XVII secolo
    Secrétaire
  • Veneto, inizi del XVIII secolo
    Cassettone
  • Roma, inizi del XVIII secolo
    Coppia di tavoli
  • Roma, inizi del XVIII secolo
    Console
  • Francia, primo quarto del XVIII secolo
    Coppia di poltrone, stile Reggenza
  • Italia centrale, inizi XVII secolo
    Tavolo ottagonale da centro
  • Francia (piano in scagliola Livornese) primo quarto del XIX secolo
    Tavolo da centro
  • Francia, seconda metà del XIX secolo
    Tavolino in stile Secondo Impero
  • Roma, fine XVII secolo
    Scrivania San Filippo
  • XIX secolo
    Tavolino da lavoro
  • Napoli, seconda metà del XVIII secolo
    Coppia di consoles
  • Siena, seconda metà del XVI secolo
    Credenza monumentale
  • Bologna, inizi del XVII secolo
    Credenza monumentale
  • Italia centrale, fine del XVIII secolo
    Console da centro
  • XVIII secolo
    Console
  • Toscana, XVII secolo
    Gruppo di quattro poltrone
  • Roma, XIX secolo
    Poltroncina
  • Toscana (Firenze?), terzo quarto del XV secolo
    Cassone nuziale
  • Italia centrale, fine del XVIII secolo
    Console
  • XVIII secolo
    Console
  • Roma, Luigi XV
    Coppia di poltrone
  • Bologna, XVII secolo
    Coppia di comodini
  • XIX secolo
    Tavolino da centro
  • Toscana, XVI secolo
    Libreria a portale
  • Siena, XVI secolo
    Coppia di edicole
  • XIX secolo
    Tavolino da lavoro
  • Firenze, fine XV, inizi XVI secolo
    Cassapanca con schienale (lettuccio)
  • Piemonte, fine del XVIII secolo
    Console a mezzaluna
  • Italia settentrionale, inizio del XIX secolo
    Salottino – divano
  • Marche, metà del XVIII secolo
    Coppia di cassapanche
  • Roma, ultimo quarto del XVIII secolo
    Console Luigi XVI
  • Parigi, fine del XIX secolo
    Bureau plat
  • Venezia, prima metà del XVIII secolo
    Coppia di cassapanche
  • Olanda, inizi del XVIII secolo
    Scrivania Mazzarino
  • Firenze, fine del XIX secolo
    Tavolo da centro
  • Siena, inizi XVI secolo
    Armadio
  • Napoli, secondo quarto del XIX secolo
    Coppia di consoles a demi lune
  • Genova, inizi del XVII secolo
    Stipo monetiere a bambocci
  • Italia, XVIII secolo
    Portale libreria
  • Lombardia, primo quarto del XIX secolo
    Tavolo
  • Umbria, metà del XVII secolo
    Cassettone canterano
  • Roma, primo quarto del XVIII secolo
    Scrittoio
  • Veneto, metà del XVIII secolo
    Commode
  • Olanda, prima metà del XVIII secolo
    Scrivania ‘Mazzarino’
  • Emilia, fine del XVII secolo
    Coppia di consoles
  • Veneto, XVII secolo
    Credenza monumentale
  • Seconda metà del XVIII secolo
    Secrétaire
  • Napoli, seconda metà del XVIII secolo
    Coppia di consoles
  • Lombardia, fine del XVII secolo, inizi del XVIII secolo
    Gruppo di sei sedie
  • Italia meridionale, XVIII secolo
    Poltrona
  • Bologna, inizi del XVII secolo
    Cassone nuziale
  • Lombardia, seconda metà del XVII secolo
    Coppia di tavoli a demi-lune
  • Italia settentrionale, seconda metà del XVIII secolo
    Divano
  • Siena, metà del XVI secolo
    Cassone nuziale
  • Genova, inizi del XVII secolo
    Tavolo allungabile
  • Italia settentrionale, inizio del XIX secolo
    Salottino – poltrone
  • Italia centrale, inizio del XVII secolo
    Tavolo
  • Firenze, fine del XV secolo
    Cassone nuziale

Tornabuoni Arte – Arte Antica

Vi aspettiamo nella sede al piano terra del prestigioso palazzo trecentesco affacciato su via Maggio. Ospitiamo una ricca collezione di pezzi di varie epoche e di varie provenienze, sia dipinti e sculture che arredi, dal Medio Evo al XIX secolo.

Orario di apertura:

-Dal Martedì al Sabato
9.30 – 13.00 / 14.30 – 19.00

Contatti:

Indirizzo: via Maggio 40r, Firenze - 50125
tel. +39 055 - 2670260
fax. +39 055 - 2678032 
mail. antichita@tornabuoniarte.it
© 2020 Tornabuoni Arte. Powered by meltin'Concept
Privacy PolicyCookie Policy

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di stato e gli aiuti De Minimis ricevuti da questa impresa sono pubblicati ne Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, di cui all'art-52 della L. 234/2012, e consultabili, inserendo nel campo codice fiscale, il C.F. 04466800481
Link diretto 

Italiano
  • Inglese
  • Italiano
  • Inglese
  • Italiano