VASO “BORGHESE”
marmo
Questo vaso marmoreo mostra nella fascia figurata un corteo dionisiaco, con il dio accompagnato da Arianna, satiri e menadi musicanti e danzanti, sormontato da un tralcio di vite.
Il manufatto riproduce liberamente, attualizzando schematicamente l’elaborato classicismo originale, uno delle più famose opere di questo genere, il grande cratere ora al Louvre proveniente dalle collezioni della famiglia Borghese: requisito da Napoleone nel 1807, è un supremo esempio di scultura neo attica del I secolo a.C., varie volte copiato fin dalla sua scoperta nel 1569.
Inizi del XX secolo
cm. 170 h, cm. 65 diametro