Logo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copia
  • Collezioni
    • Dipinti
      • Fondi Oro
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Mobili
      • Armadi
      • Librerie
      • Cassettoni
      • Credenze
      • Cassoni e Cassapanche
      • Tavoli
      • Sedie
      • Altro
    • Sculture
      • Medioevo
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Oggetti
  • Cataloghi
  • News
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Links
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
✕

Santa Dorotea

  • Home
  • Collezioni
  • Dipinti Barocco
  • Santa Dorotea
GIOVANNI BILIVERT

d230a

GIOVANNI BILIVERT

Firenze 1585 – 1644

Santa Dorotea

olio su tela, cm 148×120

siglato e datato GB F 1631

 

La tela è pendant della Sant’Agnese pubblicata in questo stesso catalogo e con lei condivide dimensioni e provenienza. La giovane martire è raffigurata seduta, incatenata alla roccia di fondo, vestita all’antica, con una stupenda tunica bianca, che ha un forte sapore classicista e un mantello rosso profondo, a bilanciare anche cromaticamente la composizione. Come nella sua gemella, dalla penombra esce un putto che, in questo caso, offre il piatto con i petali alla santa, suo solito attributo iconografico.

La tela è datata e siglata e non si conoscono altre versioni di questa invenzione. È però uno dei punti più alti del pittore che dimostra di aver recepito la lezione classicista della pittura romana, declinata in senso personale e verrebbe da dire antinaturalistico, con la pittura setosa e morbida che rende il dipinto di una bellissima e delicata poesia.

Sant’Agnese

Share

Nella stessa collezione:

FRANCESCO CONTI

d364b

Settembre 5, 2019

Scena di episodio biblico (David fugge dal palazzo)


Read more
FRANCESCO DE MURA, seguito di

d369

Settembre 5, 2019

Compianto


Read more
STEFANO MARIA LEGNANI, detto il LEGNANINO

d370

Settembre 5, 2019

Susanna e i Vecchioni


Read more
Toscana (Pisa?), prima metà del XVII secolo

d247

Febbraio 22, 2022

Pennone genealogico


Read more

Tornabuoni Arte – Arte Antica

Vi aspettiamo nella sede al piano terra del prestigioso palazzo trecentesco affacciato su via Maggio. Ospitiamo una ricca collezione di pezzi di varie epoche e di varie provenienze, sia dipinti e sculture che arredi, dal Medio Evo al XIX secolo.

Orario di apertura:

-Dal Martedì al Sabato
9.30 – 13.00 / 14.30 – 19.00

Contatti:

Indirizzo: via Maggio 40r, Firenze - 50125
tel. +39 055 - 2670260
fax. +39 055 - 2678032 
mail. antichita@tornabuoniarte.it
© 2020 Tornabuoni Arte. Powered by meltin'Concept
Privacy PolicyCookie Policy

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di stato e gli aiuti De Minimis ricevuti da questa impresa sono pubblicati ne Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, di cui all'art-52 della L. 234/2012, e consultabili, inserendo nel campo codice fiscale, il C.F. 04466800481
Link diretto 

Italiano
  • Inglese
  • Italiano
  • Inglese
  • Italiano