Logo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copia
  • Collezioni
    • Dipinti
      • Fondi Oro
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Mobili
      • Armadi
      • Librerie
      • Cassettoni
      • Credenze
      • Cassoni e Cassapanche
      • Tavoli
      • Sedie
      • Altro
    • Sculture
      • Medioevo
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Oggetti
  • Cataloghi
  • News
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Links
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
✕

Natura morta con ortaggi, frutti e fiori

  • Home
  • Collezioni
  • Dipinti Barocco
  • Natura morta con ortaggi, frutti e fiori
GIOVANNI STANCHI

d52

GIOVANNI STANCHI

Roma 1608-1675

Natura morta con ortaggi, frutti e fiori

olio su tela, cm 95×131

 

Già presentato con un generico riferimento ad un maestro italiano operante a Roma nel XVII secolo, questa prorompente natura morta, di straordinaria fattura, è stata restituita alla mano di Giovanni Stanchi – la cosiddetta mano A nella non facile ricostruzione della bottega romana – da Mina Gregori. La studiosa colloca l’opera intorno al terzo decennio del Seicento, per il “naturalismo intenso” e per “particolari di aderenza al reale che discendono direttamente dal Caravaggio”, come in particolare le due splendide pere in basso a destra la cui epidermide “svaria nella colorazione” e “accusa imperfezioni e aggressioni dei vermi”.

Il linguaggio artistico degli Stanchi, e in particolare di Giovanni, il più anziano e verosimilmente il capo bottega, compare qui in tutti i suoi elementi caratteristici: i meloni aperti, il ramo di convolvoli rampicanti, i carciofi, i cesti di frutta, e l’apertura paesistica sullo sfondo.

Share

Nella stessa collezione:

Toscana (Pisa?), prima metà del XVII secolo

d247

Febbraio 22, 2022

Pennone genealogico


Read more
PIETRO LIBERI

d359

Luglio 27, 2019

Due figure allegoriche femminili


Read more
PIETER HOFMANS DETTO IL GIANNIZZERO

d101a

Marzo 3, 2022

Scontro con armi di fuoco


Read more
CARLO CERESA

d362

Settembre 5, 2019

Ritratto di giovane nobildonna


Read more

Tornabuoni Arte – Arte Antica

Vi aspettiamo nella sede al piano terra del prestigioso palazzo trecentesco affacciato su via Maggio. Ospitiamo una ricca collezione di pezzi di varie epoche e di varie provenienze, sia dipinti e sculture che arredi, dal Medio Evo al XIX secolo.

Orario di apertura:

-Dal Martedì al Sabato
9.30 – 13.00 / 14.30 – 19.00

Contatti:

Indirizzo: via Maggio 40r, Firenze - 50125
tel. +39 055 - 2670260
fax. +39 055 - 2678032 
mail. antichita@tornabuoniarte.it
© 2020 Tornabuoni Arte. Powered by meltin'Concept
Privacy PolicyCookie Policy

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di stato e gli aiuti De Minimis ricevuti da questa impresa sono pubblicati ne Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, di cui all'art-52 della L. 234/2012, e consultabili, inserendo nel campo codice fiscale, il C.F. 04466800481
Link diretto 

Italiano
  • Inglese
  • Italiano
  • Inglese
  • Italiano