Logo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copia
  • Collezioni
    • Dipinti
      • Fondi Oro
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Mobili
      • Armadi
      • Librerie
      • Cassettoni
      • Credenze
      • Cassoni e Cassapanche
      • Tavoli
      • Sedie
      • Altro
    • Sculture
      • Medioevo
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Oggetti
  • Cataloghi
  • News
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Links
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
✕

Natività con San Giovannino

  • Home
  • Collezioni
  • In rilievo
  • Natività con San Giovannino
PSEUDO PIER FRANCESCO FIORENTINO

d326

PSEUDO PIER FRANCESCO FIORENTINO

attivo nella seconda metà del XV secolo

Natività con San Giovannino

tempera su tavola, cm 67×42

 

Questo delizioso presepe, pur nella sua semplicità intrisa di pura devozione, mostra di riflesso le altezze artistiche raggiunte dalle creazioni dei grandi maestri del primo Rinascimento fiorentino, e in particolare di Filippo Lippi. Del celeberrimo artista, infatti, il nostro Pseudo Pier Francesco, con evidenza autore della tavola in esame, aveva ampiamente ammirato le opere, come testimonia ad esempio la replica da lui eseguita della pala d’altare di Lippi per la Cappella Medici. Realizzata intorno al 1458, dopo la vendita in asta dei beni Riccardi, allora proprietari dello storico palazzo, la tavola emigrò a Berlino (Gemäldegalerie) nel 1821, venendo poi sostituita dall’opera dello Pseudo Pier Francesco che ancora oggi adorna la cappella .

Per quanto riguarda questo autore, la sua identità artistica, inizialmente confusa con quella di Pier Francesco Fiorentino (1444/5-dopo il 1497) ha acquisito negli anni una sua identità precisa grazie ai contributi di Berenson, Paolo dal Poggetto e infine di Anna Padoa Rizzo.

L’opera qui descritta compare, con l’attribuzione allo Pseudo Pier Francesco Fiorentino, nella Fototeca di Federico Zeri.

Provenienza: Raccolte Reali di Svezia

 

Pubblicazioni:

“Catalogo Fototeca Fondazione Federico Zeri”, scheda n.11593.

Share

Nella stessa collezione:

GIOVANNI ANGELO MONTORSOLI

s90

Settembre 12, 2019

Tritone che cavalca un ippocampo


Read more
Firenze, prima metà del XVI secolo

m189

Settembre 13, 2019

Cassone nuziale


Read more
GIOVAN FRANCESCO PENNI

d90

Marzo 3, 2022

Madonna col Bambino e Santa Dorotea


Read more
MAESTRO DEL TONDO GREENVILLE

d287 cornice

Marzo 4, 2022

Madonna col Bambino e angeli


Read more

Tornabuoni Arte – Arte Antica

Vi aspettiamo nella sede al piano terra del prestigioso palazzo trecentesco affacciato su via Maggio. Ospitiamo una ricca collezione di pezzi di varie epoche e di varie provenienze, sia dipinti e sculture che arredi, dal Medio Evo al XIX secolo.

Orario di apertura:

-Dal Martedì al Sabato
9.30 – 13.00 / 14.30 – 19.00

Contatti:

Indirizzo: via Maggio 40r, Firenze - 50125
tel. +39 055 - 2670260
fax. +39 055 - 2678032 
mail. antichita@tornabuoniarte.it
© 2020 Tornabuoni Arte. Powered by meltin'Concept
Privacy PolicyCookie Policy

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di stato e gli aiuti De Minimis ricevuti da questa impresa sono pubblicati ne Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, di cui all'art-52 della L. 234/2012, e consultabili, inserendo nel campo codice fiscale, il C.F. 04466800481
Link diretto 

Italiano
  • Inglese
  • Italiano
  • Inglese
  • Italiano