Logo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copia
  • Collezioni
    • Dipinti
      • Fondi Oro
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Mobili
      • Armadi
      • Librerie
      • Cassettoni
      • Credenze
      • Cassoni e Cassapanche
      • Tavoli
      • Sedute
      • Altro
    • Sculture
      • Medioevo
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Oggetti
  • Cataloghi
  • News
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
✕

Coppia di cassapanche

  • Home
  • Collezioni
  • Mobili Cassoni e Cassapanche
  • Coppia di cassapanche
Venezia, prima metà del XVIII secolo

m182

COPPIA DI CASSAPANCHE

legno di abete parzialmente rivestito di corame inciso e in parte policromato

Questa rara coppia di cassapanche veneziane, dall’inconsueto rivestimento in corame inciso e in parte dipinto, presenta schienali sagomati e decori in rilievo, quali scudi araldici e festoni. La Serenissima divenne nel Cinquecento uno dei maggiori centri italiani per la produzione e la realizzazione di manufatti in cuoio lavorato e stampato.

Le armi gentilizie in rilievo che campeggiano sugli schienali appartengono ad illustri famiglie cittadine: i Mocenigo – spaccato d’azzurro e d’argento, a due rose di cinque petali, dell’uno nell’altro, bottonate d’oro – casata tra le più insigni della città lagunare a cui dette ben sette dogi, e i Marcello –d’azzurro alla banda ondata d’oro – che ebbe un ruolo nella vita politica veneziana sin dal Trecento, annoverando numerosi personaggi illustri tra cui il doge Niccolò (1397-1474).

Le due famiglie si congiunsero in matrimonio almeno in un’occasione, quando “Loredana Marcello fù Dogaressa moglie di Luigi Mocenigo creato nel 1570”.

Venezia, prima metà del XVIII secolo

cm 156x166x39

Share

Nella stessa collezione:

XIX secolo

m190

Novembre 25, 2023

Cassone nuziale


Read more
XVI secolo

m118

Novembre 22, 2024

Cassone nuziale


Read more
XVIII secolo

m139

Novembre 22, 2024

Cassapanca con schienale


Read more
Umbria, seconda metà del XVI secolo

m15

Aprile 3, 2025

Cassone nuziale


Read more

Tornabuoni Arte – Arte Antica

Vi aspettiamo nella sede al piano terra del prestigioso palazzo trecentesco affacciato su via Maggio. Ospitiamo una ricca collezione di pezzi di varie epoche e di varie provenienze, sia dipinti e sculture che arredi, dal Medio Evo al XIX secolo.

Orario di apertura:

-Dal Martedì al Sabato
9.30 – 13.00 / 14.30 – 19.00

Contatti:

Indirizzo: via Maggio 40r, Firenze - 50125
tel. +39 055 - 2670260
fax. +39 055 - 2678032 
mail. antichita@tornabuoniarte.it
© 2020 Tornabuoni Arte. Powered by meltin'Concept
Privacy PolicyCookie Policy

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di stato e gli aiuti De Minimis ricevuti da questa impresa sono pubblicati ne Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, di cui all'art-52 della L. 234/2012, e consultabili, inserendo nel campo codice fiscale, il C.F. 04466800481
Link diretto 

Italiano
  • Inglese
  • Italiano
  • Inglese
  • Italiano