Logo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copia
  • Collezioni
    • Dipinti
      • Fondi Oro
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Mobili
      • Armadi
      • Librerie
      • Cassettoni
      • Credenze
      • Cassoni e Cassapanche
      • Tavoli
      • Sedie
      • Altro
    • Sculture
      • Medioevo
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Oggetti
  • Cataloghi
  • News
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Links
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
✕

Presso Rivalta

  • Home
  • Collezioni
  • Dipinti Neoclassico e Ottocento
  • Presso Rivalta
VITTORIO BUSSOLINI

d327

VITTORIO BUSSOLINI

Torino 1853-1922

Presso Rivalta

olio su tela, cm 94×152

firmato e datato 1881

 

Realizzato con una pittura fortemente materica, questo dipinto trasmette con notevole efficacia l’impressione di un paesaggio in veloce cambiamento, agitato da un cielo minaccioso e instabile.

L’autore è il torinese Vittorio Bussolini, pittore e collezionista, allievo all’Accademia Albertina di uno tra i maggiori pittori italiani del XIX secolo, Antonio Fontanesi. Tra i suoi dipinti più famosi ricordiamo Presso Mirafiori (Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna), struggente testimonianza di un angolo di natura che sarà presto straziato dalla modernità.

Come il maestro dedito al paesaggio, Bussolini presentò le sue opere in varie mostre nazionali, e in particolare alle esposizioni della Promotrice torinese, alle quali partecipò dal 1872 al 1896.

Nell’edizione del 1881 Bussolini presentò Presso Rivalta, la tela che proponiamo. L’artista dimostra in questo paesaggio la vicinanza al maestro Fontanesi, del quale collezionò anche i quadri, e insieme il debito per la pittura della scuola di Barbizon, ma anche per Constable, Turner, e tramite loro per i grandi paesaggisti olandesi, Ruisdael e Hobbema, precursori della sensibilità romantica, emozionata ed emozionante, per il paesaggio.

Share

Nella stessa collezione:

JOHN MARTIN, scuola di

d367

Settembre 5, 2019

La caduta di Ninive


Read more
RAIMUNDO DE MADRAZO Y GARRETA

d382

Marzo 4, 2022

Ritratto di Alfonso XII di Borbone


Read more
GAETANO VETTURALI

385ab

Marzo 4, 2022

Veduta di Piazza San Marco e Veduta del Palazzo Ducale dal bacino di San Marco


Read more
JEAN PILLEMENT

d328a

Ottobre 18, 2019

Marina con barche in rada


Read more

Tornabuoni Arte – Arte Antica

Vi aspettiamo nella sede al piano terra del prestigioso palazzo trecentesco affacciato su via Maggio. Ospitiamo una ricca collezione di pezzi di varie epoche e di varie provenienze, sia dipinti e sculture che arredi, dal Medio Evo al XIX secolo.

Orario di apertura:

-Dal Martedì al Sabato
9.30 – 13.00 / 14.30 – 19.00

Contatti:

Indirizzo: via Maggio 40r, Firenze - 50125
tel. +39 055 - 2670260
fax. +39 055 - 2678032 
mail. antichita@tornabuoniarte.it
© 2020 Tornabuoni Arte. Powered by meltin'Concept
Privacy PolicyCookie Policy

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di stato e gli aiuti De Minimis ricevuti da questa impresa sono pubblicati ne Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, di cui all'art-52 della L. 234/2012, e consultabili, inserendo nel campo codice fiscale, il C.F. 04466800481
Link diretto 

Italiano
  • Inglese
  • Italiano
  • Inglese
  • Italiano