Logo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copia
  • Collezioni
    • Dipinti
      • Fondi Oro
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Mobili
      • Armadi
      • Librerie
      • Cassettoni
      • Credenze
      • Cassoni e Cassapanche
      • Tavoli
      • Sedie
      • Altro
    • Sculture
      • Medioevo
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Oggetti
  • Cataloghi
  • News
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Links
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
✕

Madonna col Bambino

  • Home
  • Collezioni
  • Dipinti Rinascimento e Maniera
  • Madonna col Bambino
MAESTRO FRANCESE (?) DELLA FINE DEL XVI SECOLO

d263

MAESTRO FRANCESE DELLA FINE DEL XVI SECOLO

Madonna col Bambino

olio su tela, cm 98×74

 

Come ricostruito da Mattia Vinco, questa tela, caratterizzata da un evidente imprinting leonardesco reso evidente sia dal caratteristico sfumato che dalla composizione, si modella con grande libertà su un prototipo di stretta dipendenza dal maestro: si tratta della Madonna col Bambino conservata alla National Gallery di Londra, tuttora riferita ad anonimo seguace – coevo o di poco posteriore – di Leonardo. Nel suo studio sul dipinto, Vinco propone che nel caso dell’opera in esame si tratti dell’ ”unica testimonianza della fortuna tardo cinquecentesca di un perduto modello leonardesco, forse un dipinto, ma più probabilmente un disegno” noto in virtù dell’esemplare inglese citato e di un’ulteriore derivazione con lievi varianti nota grazie ad una riproduzione fotografica conservata nell’archivio Zeri (scheda 31916, inv. 79663).

Come evidenziato dallo studioso, al di là dell’evidente leonardismo, il dipinto deve essere inquadrato “alla luce delle sostanziali differenze stilistiche rispetto ai modelli”: le fisionomie sia della Madonna che del Bambino appaiono alquanto variati rispetto agli esempi più antichi, mentre il paesaggio mostra nello “stile architettonico degli edifici un influsso di matrice nordica tardo cinquecentesco”. Vinco nota anche nello sgabello in basso a destra sotto la tenda “la volontà del pittore di ricreare in quella parte dell’opera un piccolo angolo d’interno, che non trova riscontro nelle opere dei leonardeschi lombardi”.

Alla luce di queste considerazioni, “si può avanzare” – così lo studioso – “un’attribuzione in favore di un pittore d’oltralpe che si confronta con il maestro toscano alla fine del XVI secolo”, attribuzione che trova un qualche supporto anche dalla provenienza francese della tavola ora a Londra, possibile modello per la nostra, “che fino al 1860 si trovava nella collezione parigina di Edmond Beaucousin”.

Share

Nella stessa collezione:

MAESTRO DEL TONDO GREENVILLE

d287

Marzo 4, 2022

Madonna col Bambino e angeli


Read more
SCUOLA VENETO-CRETESE

d381

Marzo 4, 2022

Adorazione dei Magi


Read more
JEAN COUSIN, DETTO LE PÈRE

384abc

Marzo 4, 2022

Angelo Annunciante, Gedeone, La conversione di Saulo


Read more
GIOVAN FRANCESCO PENNI

d90

Marzo 3, 2022

Madonna col Bambino e Santa Dorotea


Read more

Tornabuoni Arte – Arte Antica

Vi aspettiamo nella sede al piano terra del prestigioso palazzo trecentesco affacciato su via Maggio. Ospitiamo una ricca collezione di pezzi di varie epoche e di varie provenienze, sia dipinti e sculture che arredi, dal Medio Evo al XIX secolo.

Orario di apertura:

-Dal Martedì al Sabato
9.30 – 13.00 / 14.30 – 19.00

Contatti:

Indirizzo: via Maggio 40r, Firenze - 50125
tel. +39 055 - 2670260
fax. +39 055 - 2678032 
mail. antichita@tornabuoniarte.it
© 2020 Tornabuoni Arte. Powered by meltin'Concept
Privacy PolicyCookie Policy

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di stato e gli aiuti De Minimis ricevuti da questa impresa sono pubblicati ne Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, di cui all'art-52 della L. 234/2012, e consultabili, inserendo nel campo codice fiscale, il C.F. 04466800481
Link diretto 

Italiano
  • Inglese
  • Italiano
  • Inglese
  • Italiano