Logo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copia
  • Collezioni
    • Dipinti
      • Fondi Oro
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Mobili
      • Armadi
      • Librerie
      • Cassettoni
      • Credenze
      • Cassoni e Cassapanche
      • Tavoli
      • Sedute
      • Altro
    • Sculture
      • Medioevo
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Oggetti
  • Cataloghi
  • News
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
✕

Battaglia storica

  • Home
  • Collezioni
  • Dipinti Barocco
  • Battaglia storica
PIERRE MIGNARD, ambito di

d175

PIERRE MIGNARD, AMBITO DI

Troyes, 1612-Parigi, 1695

Battaglia storica

olio su tela, cm 80,5×160,5

Il riferimento agli “antichi bassorilievi romani” chiamato in causa da Giancarlo Sestieri nel descrivere quest’opera, recentemente esposta in una mostra dedicata al genere pittorico della ‘battaglia’, risulta quanto mai calzante. La battaglia, con abbigliamento ‘all’antica’, ha infatti uno svolgimento orizzontale tipicamente classicheggiante, e ispirato alla statuaria classica risulta indubbiamente anche l’eroico personaggio a torso nudo, i capelli mossi dal vento all’indietro, che appare impegnato in un corpo a corpo in primo piano. Ad un seguace di Pierre Mignard, celebrato ritrattista e rivale di Charles Le Brun alla corte reale di Francia, è stato ricondotta da Sestieri questa particolare battaglia, che sostituisce al consueto polverone e clamore delle concitate e sanguinarie zuffe ideate dai ‘battaglisti’ secenteschi, un mondo di nobile ardimento e colori puri e smaltati che prelude già alla svolta neoclassica della metà del secolo XVIII. Un dipinto a nostro parere dello stesso autore, raffigurante David che recide la testa di Golia, è trascorso sul mercato antiquario, non a caso con la stessa attribuzione alla cerchia del Mignard (Sotheby’s, 5 ottobre 2001, n. 43).

Pubblicazioni:

“Pugnae – La guerra nell’arte”, catalogo di mostra a cura di Giancarlo Sestieri, Budai Editore, Foligno, 2008, pp. 106-107.

Share

Nella stessa collezione:

PIETRO LIBERI

d359

Luglio 27, 2019

Due figure allegoriche femminili


Read more
PIETER HOFMANS DETTO IL GIANNIZZERO

d101a

Marzo 3, 2022

Scontro con armi di fuoco


Read more
Pietro Liberi

d411

Dicembre 1, 2023

Battaglia di Lepanto


Read more
Pittore veneto del XVII secolo

d444

Ottobre 3, 2024

Maddalena


Read more

Tornabuoni Arte – Arte Antica

Vi aspettiamo nella sede al piano terra del prestigioso palazzo trecentesco affacciato su via Maggio. Ospitiamo una ricca collezione di pezzi di varie epoche e di varie provenienze, sia dipinti e sculture che arredi, dal Medio Evo al XIX secolo.

Orario di apertura:

-Dal Martedì al Sabato
9.30 – 13.00 / 14.30 – 19.00

Contatti:

Indirizzo: via Maggio 40r, Firenze - 50125
tel. +39 055 - 2670260
fax. +39 055 - 2678032 
mail. antichita@tornabuoniarte.it
© 2020 Tornabuoni Arte. Powered by meltin'Concept
Privacy PolicyCookie Policy

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di stato e gli aiuti De Minimis ricevuti da questa impresa sono pubblicati ne Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, di cui all'art-52 della L. 234/2012, e consultabili, inserendo nel campo codice fiscale, il C.F. 04466800481
Link diretto 

Italiano
  • Inglese
  • Italiano
  • Inglese
  • Italiano