Logo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copia
  • Collezioni
    • Dipinti
      • Fondi Oro
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Mobili
      • Armadi
      • Librerie
      • Cassettoni
      • Credenze
      • Cassoni e Cassapanche
      • Tavoli
      • Sedie
      • Altro
    • Sculture
      • Medioevo
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Oggetti
  • Cataloghi
  • News
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Links
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
✕

Veduta di Castel Sant’Angelo a Roma

  • Home
  • Collezioni
  • Dipinti Barocco
  • Veduta di Castel Sant’Angelo a Roma
GASPAR VAN WITTEL detto il VANVITELLI

d231

GASPAR VAN WITTEL detto il VANVITELLI

Amersfoort 1652-Roma 1736

Veduta di Castel Sant’Angelo a Roma

iscrizione sulla botte in basso a destra  “GVW”

olio su tela, cm 36,5×50,5

 

Questa pittoresca veduta, ripresa dalla riva del Tevere, immortala uno degli edifici più rappresentativi e conosciuti di Roma, Castel Sant’Angelo, verso il quale si protende l’antico ponte Sant’Angelo, coronato di statue berniniane; in lontananza si intravedono San Pietro e i palazzi vaticani. Siamo ormai all’approssimarsi della sera, e gli indaffarati personaggi che animano il proscenio sono investiti da una luce radente che proietta lunghe ombre sul terreno. Questa suggestiva visione è stata ricondotta da Giancarlo Sestieri all’attività giovanile di Gaspar van Wittel, pittore al quale fanno riferimento le iniziali (GVW) su una botte in basso al centro.

Il celebre vedutista iniziò la sua educazione nel paese di provenienza, studiando con Mathias Withoos (1627-1703). Arrivato a Roma nel 1674, iniziò intorno agli anni Ottanta la sua attività di vedutista. Secondo lo studioso, il dipinto oggetto di questo studio appartiene alla prima fase del pittore, “in perfetta sintonia colla Veduta panoramica di Roma dalla Trinità dei Monti […] della collezione Colonna e colla Veduta di Roma con il Ponte Rotto e l’Aventino sullo sfondo” del Museo di Palazzo Braschi, datati rispettivamente 1681 e 1685.

 

Pubblicazioni:

“Gaspar van Wittel called Vanvitelli”, catalogo di mostra a cura di Valentina Becchetti, Galleria Cesare Lampronti, Roma, 2011, pp. 30-31.

Share

Nella stessa collezione:

FRANCESCO CONTI

d364b

Settembre 5, 2019

Scena di episodio biblico (David fugge dal palazzo)


Read more
FRANCESCO DE MURA, seguito di

d369

Settembre 5, 2019

Compianto


Read more
STEFANO MARIA LEGNANI, detto il LEGNANINO

d370

Settembre 5, 2019

Susanna e i Vecchioni


Read more
Toscana (Pisa?), prima metà del XVII secolo

d247

Febbraio 22, 2022

Pennone genealogico


Read more

Tornabuoni Arte – Arte Antica

Vi aspettiamo nella sede al piano terra del prestigioso palazzo trecentesco affacciato su via Maggio. Ospitiamo una ricca collezione di pezzi di varie epoche e di varie provenienze, sia dipinti e sculture che arredi, dal Medio Evo al XIX secolo.

Orario di apertura:

-Dal Martedì al Sabato
9.30 – 13.00 / 14.30 – 19.00

Contatti:

Indirizzo: via Maggio 40r, Firenze - 50125
tel. +39 055 - 2670260
fax. +39 055 - 2678032 
mail. antichita@tornabuoniarte.it
© 2020 Tornabuoni Arte. Powered by meltin'Concept
Privacy PolicyCookie Policy

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di stato e gli aiuti De Minimis ricevuti da questa impresa sono pubblicati ne Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, di cui all'art-52 della L. 234/2012, e consultabili, inserendo nel campo codice fiscale, il C.F. 04466800481
Link diretto 

Italiano
  • Inglese
  • Italiano
  • Inglese
  • Italiano