Logo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copia
  • Collezioni
    • Dipinti
      • Fondi Oro
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Mobili
      • Armadi
      • Librerie
      • Cassettoni
      • Credenze
      • Cassoni e Cassapanche
      • Tavoli
      • Sedie
      • Altro
    • Sculture
      • Medioevo
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Oggetti
  • Cataloghi
  • News
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Links
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
✕

Scontro all’arma bianca

  • Home
  • Collezioni
  • Dipinti Barocco
  • Scontro all’arma bianca
PIETER HOFMANS DETTO IL GIANNIZZERO

d101b

PIETER HOFMANS DETTO IL GIANNIZZERO

Anversa, 1642-Roma, 1692

Scontro all’arma bianca

Data: 1682 – 1685 circa

olio su tela, cm 74×98,5

La bella coppia di battaglie rappresenta, in pendant, uno scontro con armi da fuoco e uno scontro all’arma bianca, per creare un’elegante variatio, tipica delle opere di questo genere. Giancarlo Sestieri, che ha studiato i dipinti, ha riconosciuto la profonda influenza del più importante tra i pittori di battaglie del XVII secolo, Jacques Courtois detto il Borgognone, che fu caposcuola indiscusso per questo genere, in particolare a Roma e Firenze, dove tenne bottega. L’unico allievo diretto, presente proprio a Roma, è Pieter Hofmans, detto il Giannizzero, e a lui si possono attribuire queste due importanti tele. I confronti con le “Battaglie” della collezione Sciarra, che rappresentano gli scontri tra eserciti europei e turchi, non lasciano dubbi sulla comune autografia.

La scoperta di queste due composizioni fornisce un tassello aggiuntivo molto importante per la comprensione del percorso del pittore, che arriva in Italia solo nel 1682 proprio per entrare nella bottega di Courtois e che morirà solo dieci anni dopo. Le tele sono così vicine allo stile del maestro che si possono datare vicino all’arrivo a Roma.

Scontro con armi di fuoco

Share

Nella stessa collezione:

JOHN MARTIN, scuola di

d367

Settembre 5, 2019

La caduta di Ninive


Read more
Toscana (Pisa?), prima metà del XVII secolo

d247

Febbraio 22, 2022

Pennone genealogico


Read more
GIOVAN FRANCESCO PENNI

d90

Marzo 3, 2022

Madonna col Bambino e Santa Dorotea


Read more
PIETER HOFMANS DETTO IL GIANNIZZERO

d101a

Marzo 3, 2022

Scontro con armi di fuoco


Read more

Tornabuoni Arte – Arte Antica

Vi aspettiamo nella sede al piano terra del prestigioso palazzo trecentesco affacciato su via Maggio. Ospitiamo una ricca collezione di pezzi di varie epoche e di varie provenienze, sia dipinti e sculture che arredi, dal Medio Evo al XIX secolo.

Orario di apertura:

-Dal Martedì al Sabato
9.30 – 13.00 / 14.30 – 19.00

Contatti:

Indirizzo: via Maggio 40r, Firenze - 50125
tel. +39 055 - 2670260
fax. +39 055 - 2678032 
mail. antichita@tornabuoniarte.it
© 2020 Tornabuoni Arte. Powered by meltin'Concept
Privacy PolicyCookie Policy

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di stato e gli aiuti De Minimis ricevuti da questa impresa sono pubblicati ne Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, di cui all'art-52 della L. 234/2012, e consultabili, inserendo nel campo codice fiscale, il C.F. 04466800481
Link diretto 

Italiano
  • Inglese
  • Italiano
  • Inglese
  • Italiano