Logo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copia
  • Collezioni
    • Dipinti
      • Fondi Oro
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Mobili
      • Armadi
      • Librerie
      • Cassettoni
      • Credenze
      • Cassoni e Cassapanche
      • Tavoli
      • Sedie
      • Altro
    • Sculture
      • Medioevo
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Oggetti
  • Cataloghi
  • News
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Links
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
✕

Mosè abbandonato dalla madre

  • Home
  • Collezioni
  • Dipinti Neoclassico e Ottocento
  • Mosè abbandonato dalla madre
GIUSEPPE MANCINELLI

d355

GIUSEPPE MANCINELLI

Napoli 1813-Palazzolo di Castrocielo 1875

Mosè abbandonato dalla madre

olio su tela, cm 181×255

 

La tela narra un episodio tratto dall’Esodo biblico, l’abbandono di Mosè infante nelle acque del fiume Nilo per farlo sfuggire alle persecuzioni del faraone d’Egitto (Es. 2, 1-3).

Nell’Ottocento, i temi esotici e le ambientazioni di ricostruzione storica erano di gran successo, ne è esempio la prima del “Mosè in Egitto” di Gioacchino Rossini del 1818 al Teatro San Carlo di Napoli. Rese con maestria accademica, le splendide figure in primo piano nel dipinto, sembrano più appartenere al folclore locale, sulla collina, invece, si lascia scorgere un tempio e un obelisco raffigurato con un realismo tale da far credere che il pittore lo abbia potuto ammirare e dipingere dal vero.

L’autore di questa tela è riconducibile a Giuseppe Mancinelli. L’artista ottenne nel 1835, il pensionato artistico offerto dal Regno borbonico per proseguire gli studi a Roma dove si specializza con Vincenzo Camuccini, realizzando dipinti accolti con calore dalla critica, come il “Tasso alla corte di Ferrara” del 1841 (Napoli, Museo di Capodimonte). Dal 1851, Mancinelli insegna disegno presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, proponendo un classicismo di stampo purista.

Il nostro dipinto proviene dalla collezione del professor Fausto Nicolini (1879-1965), letterato e storico napoletano, come testimoniato da un cartellino della Regia Sovrintendenza alle Gallerie di Napoli che specifica autore e misure dell’opera (“Deposito per la tutela dai rischi di guerra, 1940, XVIII”, n. 031”). L’opera è anche ricordata da Capogrossi Guarna come “il Mosè abbandonato dalla madre, di colorito splendidissimo” nel lungo necrologio composto alla morte dell’artista nel 1875.

 

Pubblicazioni:

“Il Buonarroti”, a cura di Capogrossi Guarna, 1879, serie II, vol. X, quaderno III, xvi, pp. 96-107.

Share

Nella stessa collezione:

RAIMUNDO DE MADRAZO Y GARRETA

d382

Marzo 4, 2022

Ritratto di Alfonso XII di Borbone


Read more
GAETANO VETTURALI

385ab

Marzo 4, 2022

Veduta di Piazza San Marco e Veduta del Palazzo Ducale dal bacino di San Marco


Read more
JOHN MARTIN, scuola di

d367

Settembre 5, 2019

La caduta di Ninive


Read more
VITTORIO BUSSOLINI

d327

Ottobre 18, 2019

Presso Rivalta


Read more

Tornabuoni Arte – Arte Antica

Vi aspettiamo nella sede al piano terra del prestigioso palazzo trecentesco affacciato su via Maggio. Ospitiamo una ricca collezione di pezzi di varie epoche e di varie provenienze, sia dipinti e sculture che arredi, dal Medio Evo al XIX secolo.

Orario di apertura:

-Dal Martedì al Sabato
9.30 – 13.00 / 14.30 – 19.00

Contatti:

Indirizzo: via Maggio 40r, Firenze - 50125
tel. +39 055 - 2670260
fax. +39 055 - 2678032 
mail. antichita@tornabuoniarte.it
© 2020 Tornabuoni Arte. Powered by meltin'Concept
Privacy PolicyCookie Policy

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di stato e gli aiuti De Minimis ricevuti da questa impresa sono pubblicati ne Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, di cui all'art-52 della L. 234/2012, e consultabili, inserendo nel campo codice fiscale, il C.F. 04466800481
Link diretto 

Italiano
  • Inglese
  • Italiano
  • Inglese
  • Italiano