Logo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copia
  • Collezioni
    • Dipinti
      • Fondi Oro
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Mobili
      • Armadi
      • Librerie
      • Cassettoni
      • Credenze
      • Cassoni e Cassapanche
      • Tavoli
      • Sedute
      • Altro
    • Sculture
      • Medioevo
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Oggetti
  • Cataloghi
  • News
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
✕

Toro Farnese

  • Home
  • Collezioni
  • Sculture Neoclassico e Ottocento
  • Toro Farnese
Roma o Napoli, XIX secolo

s50

TORO FARNESE

bronzo

Questo gruppo scultoreo riproduce in bronzo una delle opere più famose dell’antichità, il cosiddetto Toro Farnese, copia romana di un originale ellenistico del II secolo avanti Cristo ora conservato al Museo archeologico di Napoli. La monumentale opera, tratta da un unico blocco di marmo, raffigura il supplizio di Dirce da parte di Zeto e Anfione, da loro legata ad un toro furioso per vendicare i maltrattamenti subiti dalla loro madre Antiope. Quest’ultima è stata raffigurata in piedi mentre assiste alla scena, così come la figura di pastore seduto, che invece impersonificherebbe il monte Citerone ove è ambientato il mito. Il ritrovamento del grande gruppo scultoreo, dissepolto alle terme di Caracalla nel 1545, ebbe una larghissima eco e l’opera venne più volte riprodotta anche grazie alla diffusione della sua immagine tramite stampe, come ad esempio quella di Diana Mantovana del 1581. Il bronzo che presentiamo ripropone l’opera antica con notevole raffinatezza, facendo ad esempio risaltare, con un diverso grado di finitura, i corpi dei protagonisti sulle parti più opache.

Roma o Napoli, XIX secolo

cm 67 altezza

Share

Nella stessa collezione:

OTTAVIO BARTOLUCCI

s109

Novembre 22, 2023

Una e il leone


Read more
Scultore neoclassico del XIX secolo

s106

Novembre 24, 2023

Leda e il cigno


Read more
(Napoli, XIX secolo)

s113

Dicembre 1, 2023

Ratto delle Sabine


Read more
Scultore del XIX secolo

s64

Ottobre 4, 2024

Fauno danzante (da un originale del I sec. d.C.)


Read more

Tornabuoni Arte – Arte Antica

Vi aspettiamo nella sede al piano terra del prestigioso palazzo trecentesco affacciato su via Maggio. Ospitiamo una ricca collezione di pezzi di varie epoche e di varie provenienze, sia dipinti e sculture che arredi, dal Medio Evo al XIX secolo.

Orario di apertura:

-Dal Martedì al Sabato
9.30 – 13.00 / 14.30 – 19.00

Contatti:

Indirizzo: via Maggio 40r, Firenze - 50125
tel. +39 055 - 2670260
fax. +39 055 - 2678032 
mail. antichita@tornabuoniarte.it
© 2020 Tornabuoni Arte. Powered by meltin'Concept
Privacy PolicyCookie Policy

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di stato e gli aiuti De Minimis ricevuti da questa impresa sono pubblicati ne Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, di cui all'art-52 della L. 234/2012, e consultabili, inserendo nel campo codice fiscale, il C.F. 04466800481
Link diretto 

Italiano
  • Inglese
  • Italiano
  • Inglese
  • Italiano