Logo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copia
  • Collezioni
    • Dipinti
      • Fondi Oro
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Mobili
      • Armadi
      • Librerie
      • Cassettoni
      • Credenze
      • Cassoni e Cassapanche
      • Tavoli
      • Sedute
      • Altro
    • Sculture
      • Medioevo
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Oggetti
  • Cataloghi
  • News
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
✕

Supporto per culla

  • Home
  • Collezioni
  • Oggetti
  • Supporto per culla
Roma, seconda metà del XVII secolo

o50

SUPPORTO PER CULLA

legno scolpito, intagliato e in parte dorato

Oggetto di un esaustivo studio di Enrico Colle, questo prezioso manufatto ligneo proviene da una culla realizzata nel Seicento per un neonato romano di nobili natali. La base, originariamente sormontata da un elemento superiore oscillante a forma di navicella, si compone nella parte inferiore di un fregio che corre lungo tutto il perimetro, decorato con i motivi classici dei triglifi e delle patene, e nella parte superiore di due vigorose sirene che si inarcano all’indietro per sostenere la barca, emergendo dai flutti marini. Secondo lo studioso, l’arredo sembra essere stato concepito “durante la seconda metà del Seicento per una nobile famiglia capitolina”, probabilmente per i principi Colonna “della quale la sirena è l’emblema araldico” e “dipendere per lo stile dalle artificiose invenzioni elaborate da Giovanni Paolo Schor”. L’artista, nato a Innsbruck nel 1615 e in seguito attivo a Roma dove morì nel 1674, fu collaboratore del Bernini in varie occasioni, e nel 1663 ideò un letto monumentale, perduto, in occasione della nascita del figlio primogenito del connestabile Colonna e di Maria Mancini, la nipote del cardinale Giulio Mazzarino. Secondo il già citato studioso, questa culla si ricollega a tutta una serie di progetti, attribuibili a Schor e alla sua cerchia, in cui i supporti delle culle poggiano “su di una pedana intagliata a motivi di onde marine”, come si ritrova anche in una culla, databile sempre al 1663 e all’occasione della nascita di Filippo Colonna, che ancor oggi è conservata in Palazzo Colonna a Roma e nella quale si ritrova anche, questa volta come motivo decorativo, la figurazione della sirena.

Roma, seconda metà del XVII secolo

cm 180x47x56

Pubblicazioni:

“Supporto per Culla”, a cura di Enrico Colle, Botticelli, Treviso, pp. 2-16.

Share

Nella stessa collezione:

“IL MODERNO” (GALEAZZO MONDELLA?)

o152

Settembre 13, 2019

Pace con Madonna col Bambino


Read more
Toscana, XVIII secolo

o181

Marzo 5, 2022

Fusto di torciera


Read more
Napoli, fine del XIX secolo

o211

Novembre 30, 2023

Coppia di vasi con mosaico


Read more
Italia, XIX secolo

o198

Aprile 3, 2025

Coppia di basi con fregi


Read more

Tornabuoni Arte – Arte Antica

Vi aspettiamo nella sede al piano terra del prestigioso palazzo trecentesco affacciato su via Maggio. Ospitiamo una ricca collezione di pezzi di varie epoche e di varie provenienze, sia dipinti e sculture che arredi, dal Medio Evo al XIX secolo.

Orario di apertura:

-Dal Martedì al Sabato
9.30 – 13.00 / 14.30 – 19.00

Contatti:

Indirizzo: via Maggio 40r, Firenze - 50125
tel. +39 055 - 2670260
fax. +39 055 - 2678032 
mail. antichita@tornabuoniarte.it
© 2020 Tornabuoni Arte. Powered by meltin'Concept
Privacy PolicyCookie Policy

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di stato e gli aiuti De Minimis ricevuti da questa impresa sono pubblicati ne Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, di cui all'art-52 della L. 234/2012, e consultabili, inserendo nel campo codice fiscale, il C.F. 04466800481
Link diretto 

Italiano
  • Inglese
  • Italiano
  • Inglese
  • Italiano