Logo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copia
  • Collezioni
    • Dipinti
      • Fondi Oro
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Mobili
      • Armadi
      • Librerie
      • Cassettoni
      • Credenze
      • Cassoni e Cassapanche
      • Tavoli
      • Sedute
      • Altro
    • Sculture
      • Medioevo
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Oggetti
  • Cataloghi
  • News
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
✕

Pietà

  • Home
  • Collezioni
  • Sculture Barocco
  • Pietà
SCULTORE FRANCESE DEL XVIII SECOLO

s66

SCULTORE FRANCESE DEL XVIII SECOLO

Pietà

legno scolpito, cm 130×185

 

La Madre, il Figlio abbandonato in grembo, alza al cielo le braccia, rivolgendo al Signore il proprio sgomento. Questa scultura, un tempo policroma, deve la sua notevole drammaticità anche alle dimensioni uguali al vero, che rendono ancora più credibile e toccante la rappresentazione.

L’opera, sebbene mostri stilisticamente dei caratteri ancora di impronta tardo cinquecentesca, è da ricondursi al Settecento. La Deposizione dalla Croce di Nicolas Coustou conservata all’interno della chiesa di Notre Dame a Parigi, opera risalente al 1723, potrebbe fornire un’indicazione sia per la cronologia sia per quanto riguarda la provenienza geografica.

Le due raffigurazioni paiono infatti strettamente collegate nella figura della madre, dalla gestualità assai simile. Nell’opera che presentiamo, il sontuoso accademismo del Coustou ha lasciato il posto all’interpretazione irruenta, quasi espressionistica del nostro ignoto autore. Una scelta, considerando l’impatto realistico un tempo trasmesso dalla policromia, che ricorda la teatralità dei Sacri Monti e potrebbe ricondurre ad un ambito prossimo alle Alpi.

 

Share

Nella stessa collezione:

Italia centrale, fine del XVI secolo

s91

Settembre 12, 2019

Coppia di angeli con cornucopie


Read more
Scultore dell’Italia Centrale degli inizi del XVIII secolo

s117ab

Ottobre 4, 2024

Coppia di cariatidi


Read more
Scultore attivo nella prima metà del XVIII secolo

s23

Aprile 4, 2025

Santa (Lucia?)


Read more
Scultore veneziano del XVII secolo

s99

Novembre 15, 2023

Coppia di putti con corona


Read more

Tornabuoni Arte – Arte Antica

Vi aspettiamo nella sede al piano terra del prestigioso palazzo trecentesco affacciato su via Maggio. Ospitiamo una ricca collezione di pezzi di varie epoche e di varie provenienze, sia dipinti e sculture che arredi, dal Medio Evo al XIX secolo.

Orario di apertura:

-Dal Martedì al Sabato
9.30 – 13.00 / 14.30 – 19.00

Contatti:

Indirizzo: via Maggio 40r, Firenze - 50125
tel. +39 055 - 2670260
fax. +39 055 - 2678032 
mail. antichita@tornabuoniarte.it
© 2020 Tornabuoni Arte. Powered by meltin'Concept
Privacy PolicyCookie Policy

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di stato e gli aiuti De Minimis ricevuti da questa impresa sono pubblicati ne Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, di cui all'art-52 della L. 234/2012, e consultabili, inserendo nel campo codice fiscale, il C.F. 04466800481
Link diretto 

Italiano
  • Inglese
  • Italiano
  • Inglese
  • Italiano