Pittore romano del XVII secolo

Pittore romano del XVII secolo

Pittore romano del XVII secolo

Natura morta con pappagallo

olio su tela, cm 99×73,5

Un simpatico pappagallo è raffigurato al centro di questa natura morta, circondato da frutti e da un variopinto bouquet disposto in un elegante vaso. Il pittoresco cocomero esploso in primo piano, i fiori, che traboccano dal recipiente conquistando lo spazio come fuochi artificiali, donano al dipinto una notevole enfasi barocca.

L’esuberanza decorativa del dipinto trova forse maggiori consonanze in area romana, sulla scia del successo del più grande fiorante dell’Urbe, Mario dei Fiori (1603-1673), con una datazione intorno alla seconda metà del secolo.