Logo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copia
  • Collezioni
    • Dipinti
      • Fondi Oro
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Mobili
      • Armadi
      • Librerie
      • Cassettoni
      • Credenze
      • Cassoni e Cassapanche
      • Tavoli
      • Sedute
      • Altro
    • Sculture
      • Medioevo
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Oggetti
  • Cataloghi
  • News
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
✕

Pace con Madonna col Bambino

  • Home
  • Collezioni
  • Oggetti
  • Pace con Madonna col Bambino
“IL MODERNO” (GALEAZZO MONDELLA?)

o152

IL MODERNO (GALEAZZO MONDELLA)

attivo in Lombardia e a Roma tra XV e XVI secolo

Pace con Madonna col Bambino

argento, cm 11×7

Questo delizioso rilievo in argento di ridotte dimensioni assolse in passato la funzione di pace, oggetto liturgico fatto baciare ai fedeli durante la comunione. Vi è raffigurata la Madonna seduta con il Bambino in collo, in una posa apparentemente derivata da idee raffaellesche, espresse in opere quali la Madonna Bridgewater del 1508 (Edimburgo, National Gallery of Scotland). Completano l’immagine San Giuseppe, con in mano una piccola croce, e altre figure incise con estrema finezza sullo sfondo, riconoscibili in santi e angeli.

La rappresentazione è contenuta all’interno di un’edicola rinascimentale riccamente ornata con motivi geometrici e a palmette. Nella parte alta il timpano è impreziosito dall’immagine di Dio padre e un cherubino, mentre la predella è centrata da uno scudo contenente l’arme medicea.

Questa iconografia è opera del celebre medaglista e orefice noto come Moderno, attivo in Italia settentrionale a cavallo tra Quattro e Cinquecento, identificato da alcuni nel veronese Galeazzo Mondella (1467-1528). Riconducibile al primo, secondo decennio del Cinquecento, questa immagine è nota in ulteriori versioni, quali l’esemplare pressoché identico del Cleveland Museum of Art (inv. 1989.251), leggermente semplificato in certi dettagli e in parte dorato.

Rilievi maggiormente variati in bronzo e bronzo dorato sono presenti nelle collezioni sempre del Metropolitan Museum di New York (inv. 1986.319.24 e 08.189.2) e del Victoria and Albert Museum di Londra (inv. 6977.1860), esemplari nei quali l’arme medicea risulta assente.

Share

Nella stessa collezione:

Napoli, ultimo quarto del XIX secolo

o157

Settembre 13, 2019

Coppa biansata


Read more
Napoli, XIX secolo

o191

Marzo 5, 2022

Coppia di candelabri con putti


Read more
Francia, XIX secolo

o212

Novembre 30, 2023

Coppia di candelabri, stile Carlo X


Read more
Italia Centrale, XVIII secolo

o54

Aprile 5, 2025

Lesena porta busto


Read more

Tornabuoni Arte – Arte Antica

Vi aspettiamo nella sede al piano terra del prestigioso palazzo trecentesco affacciato su via Maggio. Ospitiamo una ricca collezione di pezzi di varie epoche e di varie provenienze, sia dipinti e sculture che arredi, dal Medio Evo al XIX secolo.

Orario di apertura:

-Dal Martedì al Sabato
9.30 – 13.00 / 14.30 – 19.00

Contatti:

Indirizzo: via Maggio 40r, Firenze - 50125
tel. +39 055 - 2670260
fax. +39 055 - 2678032 
mail. antichita@tornabuoniarte.it
© 2020 Tornabuoni Arte. Powered by meltin'Concept
Privacy PolicyCookie Policy

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di stato e gli aiuti De Minimis ricevuti da questa impresa sono pubblicati ne Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, di cui all'art-52 della L. 234/2012, e consultabili, inserendo nel campo codice fiscale, il C.F. 04466800481
Link diretto 

Italiano
  • Inglese
  • Italiano
  • Inglese
  • Italiano