Logo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copia
  • Collezioni
    • Dipinti
      • Fondi Oro
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Mobili
      • Armadi
      • Librerie
      • Cassettoni
      • Credenze
      • Cassoni e Cassapanche
      • Tavoli
      • Sedute
      • Altro
    • Sculture
      • Medioevo
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Oggetti
  • Cataloghi
  • News
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
✕

Leda e il cigno

  • Home
  • Collezioni
  • Sculture Neoclassico e Ottocento
  • Leda e il cigno
Scultore neoclassico del XIX secolo

s106

LEDA E IL CIGNO

marmo scolpito

La scultura rappresenta Leda, regina di Sparta, mentre abbraccia teneramente il cigno. Fin dall’antichità classica, è uno dei soggetti più famosi dell’intera storia dell’arte, ripreso largamente nella pittura di epoca rinascimentale, come dimostrano alcune opere dell’ambito di Leonardo.

Zeus, innamorato della splendida fanciulla, si avvicinò a lei durante un bagno nelle forme di cigno, la sedusse e si accoppiò con lei e da quell’unione, come narra il mito, nacquero Castore e Polluce. 

La nostra scultura è una rappresentazione tra le più dolci di questo mito. La grazia della donna, il panneggio all’antica del mantello che cinge le sue gambe, l’analisi puntuale delle forme e delle piume del cigno, riportano dentro la grande cultura accademica e neoclassica. 

Scultore neoclassico del XIX secolo

cm 82 altezza

Share

Nella stessa collezione:

Scultore del XIX secolo

s64

Ottobre 4, 2024

Fauno danzante (da un originale del I sec. d.C.)


Read more
GIOVANNI INSOM, ATTRIBUITO A

s114a

Ottobre 4, 2024

Cupido trasportato dalle Grazie


Read more
GIOVANNI INSOM, ATTRIBUITO A

s114b

Ottobre 4, 2024

Psiche trasportata dagli Zefiri


Read more
Scultore romano del XIX secolo

s115

Ottobre 4, 2024

Paolina Borghese Bonaparte


Read more

Tornabuoni Arte – Arte Antica

Vi aspettiamo nella sede al piano terra del prestigioso palazzo trecentesco affacciato su via Maggio. Ospitiamo una ricca collezione di pezzi di varie epoche e di varie provenienze, sia dipinti e sculture che arredi, dal Medio Evo al XIX secolo.

Orario di apertura:

-Dal Martedì al Sabato
9.30 – 13.00 / 14.30 – 19.00

Contatti:

Indirizzo: via Maggio 40r, Firenze - 50125
tel. +39 055 - 2670260
fax. +39 055 - 2678032 
mail. antichita@tornabuoniarte.it
© 2020 Tornabuoni Arte. Powered by meltin'Concept
Privacy PolicyCookie Policy

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di stato e gli aiuti De Minimis ricevuti da questa impresa sono pubblicati ne Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, di cui all'art-52 della L. 234/2012, e consultabili, inserendo nel campo codice fiscale, il C.F. 04466800481
Link diretto 

Italiano
  • Inglese
  • Italiano
  • Inglese
  • Italiano