Logo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copia
  • Collezioni
    • Dipinti
      • Fondi Oro
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Mobili
      • Armadi
      • Librerie
      • Cassettoni
      • Credenze
      • Cassoni e Cassapanche
      • Tavoli
      • Sedute
      • Altro
    • Sculture
      • Medioevo
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Oggetti
  • Cataloghi
  • News
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
✕

Credenza monumentale

  • Home
  • Collezioni
  • Mobili Credenze
  • Credenza monumentale
Siena, seconda metà del XVI secolo

m228

Credenza monumentale

legno di noce

Il disegno architettonico di questo imponente mobile è fortemente caratterizzato dalla struttura geometrica scandita musicalmente dall’alternarsi delle cornici, degli sportelli e dei fianchi. La raffinata qualità costruttiva ed il sapiente uso del legno di noce rendono questa credenza un importante esempio dell’ebanisteria rinascimentale toscana. La struttura interna di questo mobile, interamente rinforzata in legno di pioppo, dimostra in maniera evidente la provenienza senese.

Siena, seconda metà del XVI secolo

cm 106x370x73

Share

Nella stessa collezione:

Napoli, seconda metà del XVIII secolo

m230

Marzo 5, 2022

Coppia di consoles a demi-lune


Read more
Umbria, seconda metà del XVI secolo

m15

Aprile 3, 2025

Cassone nuziale


Read more
Piemonte, metà XVIII secolo

m136

Maggio 8, 2025

Console


Read more
Francia, XVIII secolo

m232a

Marzo 5, 2022

Coppia di poltrone (Salon Bois doré, Luigi XV)


Read more

Tornabuoni Arte – Arte Antica

Vi aspettiamo nella sede al piano terra del prestigioso palazzo trecentesco affacciato su via Maggio. Ospitiamo una ricca collezione di pezzi di varie epoche e di varie provenienze, sia dipinti e sculture che arredi, dal Medio Evo al XIX secolo.

Orario di apertura:

-Dal Martedì al Sabato
9.30 – 13.00 / 14.30 – 19.00

Contatti:

Indirizzo: via Maggio 40r, Firenze - 50125
tel. +39 055 - 2670260
fax. +39 055 - 2678032 
mail. antichita@tornabuoniarte.it
© 2020 Tornabuoni Arte. Powered by meltin'Concept
Privacy PolicyCookie Policy

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di stato e gli aiuti De Minimis ricevuti da questa impresa sono pubblicati ne Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, di cui all'art-52 della L. 234/2012, e consultabili, inserendo nel campo codice fiscale, il C.F. 04466800481
Link diretto 

Italiano
  • Inglese
  • Italiano
  • Inglese
  • Italiano