COPPIA DI COLONNE SALOMONICHE
legno scolpito e dorato
Questa coppia di colonne salomoniche, riccamente decorate e dorate, presenta un fusto tortile che si avvolge a spirale dalla base al capitello. La forma elicoidale è ulteriormente arricchita da un ornamento dettagliato di tralci di vite, con foglie e grappoli d’uva. La doratura, ben conservata, dona alle colonne un aspetto sontuoso e regale.
Alla base è presente un plinto circolare, anch’esso dorato e decorato, che fornisce stabilità e un punto di appoggio elegante. I capitelli, all’apice dei fusti, sono di ordine corinzio, caratterizzati da volute e foglie d’acanto finemente intagliate, tipiche dello stile barocco.
Nel complesso, le colonne effondono un senso di opulenza e maestosità, suggerendo una provenienza da un contesto ecclesiastico o di alta nobiltà, dove tali elementi decorativi erano usati per adornare altari, baldacchini o interni di palazzi. La loro fattura indica una notevole abilità artigianale.
Veneto, fine del XVI – inizi del XVII secolo
cm 225 altezza