Logo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copiaLogo_Tornabuoni_Arte_VETTORIALE ORO NEW copia
  • Collezioni
    • Dipinti
      • Fondi Oro
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Mobili
      • Armadi
      • Librerie
      • Cassettoni
      • Credenze
      • Cassoni e Cassapanche
      • Tavoli
      • Sedute
      • Altro
    • Sculture
      • Medioevo
      • Rinascimento e Maniera
      • Barocco
      • Neoclassico e Ottocento
    • Oggetti
  • Cataloghi
  • News
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
✕

Pendola “a portico”, stile Impero

  • Home
  • Collezioni
  • In rilievo
  • Pendola “a portico”, stile Impero
Francia, seconda metà del XVIII secolo

o83

PENDOLA “A PORTICO”, STILE IMPERO

marmo bianco, bronzo dorato a mercurio

Questa elegante pendola, realizzata in marmo bianco e bronzo dorato al mercurio, simboleggia l’essenza dello stile Impero, fiorito all’inizio del XIX secolo. Tale stile, pur ispirandosi al classicismo greco-romano, si distingue per la sua monumentalità, l’eleganza e una ricchezza di dettagli simbolici, spesso legati all’iconografia napoleonica.

La struttura centrale è dominata da un “portico” in marmo bianco, solida base per il quadrante dell’orologio e supporto per gli elaborati elementi decorativi laterali. Il quadrante circolare presenta numeri arabi e lancette finemente cesellate; è sormontato da due festoni simmetrici in bronzo dorato, mentre nella parte inferiore una sontuosa corona di foglie e rami, anch’essa in bronzo dorato, racchiude un medaglione circolare in smalto blu cobalto, nello stile Wedgwood. Al centro di quest’ultimo spicca un delicato rilievo bianco che raffigura una scena mitologica, evocando antiche narrazioni classiche.

Sopra il quadrante, in posizione dominante, si erge un’aquila in bronzo dorato, con le ali dispiegate in atteggiamento maestoso, simbolo iconico dell’Impero Napoleonico. 

Ai lati del corpo centrale, si elevano due pilastri in marmo bianco riccamente ornati da applicazioni in bronzo dorato, a motivi di volute e fogliame discendenti; ciascun pilastro è coronato da un pinnacolo a forma di urna, che ne accentua l’aspetto monumentale. Alla base risaltano due ulteriori medaglioni in stile Wedgwood, sempre con sfondo in blu cobalto e delicate figure serafiche in rilievo, che aggiungono un tocco di grazia e spiritualità.

Il basamento della pendola, in marmo bianco, presenta una fascia orizzontale finemente decorata con motivi a volute e fogliami in bronzo dorato. Al centro del basamento, una testa di leone in bronzo dorato spicca come emblema di forza, regalità e vigilanza.

Il pendolo, visibile sotto il quadrante, è un elemento distintivo: ha la forma di un sole raggiante, con un volto stilizzato al centro, che ne sottolinea la funzione di misuratore del tempo e aggiunge un ulteriore elemento simbolico di luce e magnificenza.

Francia, prima metà del XIX secolo

cm 59 altezza

Share

Nella stessa collezione:

Piemonte, seconda metà del XVIII secolo

o173

Marzo 5, 2022

Giardiniera, Luigi XVI


Read more
Italia, XIX secolo

o207

Novembre 29, 2023

Gruppo di candelieri con putti alati


Read more
XVIII secolo

0195

Novembre 23, 2024

Specchiera


Read more
Toscana, XVIII secolo

o118

Maggio 9, 2025

Testiera da letto


Read more

Tornabuoni Arte – Arte Antica

Vi aspettiamo nella sede al piano terra del prestigioso palazzo trecentesco affacciato su via Maggio. Ospitiamo una ricca collezione di pezzi di varie epoche e di varie provenienze, sia dipinti e sculture che arredi, dal Medio Evo al XIX secolo.

Orario di apertura:

-Dal Martedì al Sabato
9.30 – 13.00 / 14.30 – 19.00

Contatti:

Indirizzo: via Maggio 40r, Firenze - 50125
tel. +39 055 - 2670260
fax. +39 055 - 2678032 
mail. antichita@tornabuoniarte.it
© 2020 Tornabuoni Arte. Powered by meltin'Concept
Privacy PolicyCookie Policy

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di stato e gli aiuti De Minimis ricevuti da questa impresa sono pubblicati ne Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, di cui all'art-52 della L. 234/2012, e consultabili, inserendo nel campo codice fiscale, il C.F. 04466800481
Link diretto 

Italiano
  • Inglese
  • Italiano
  • Inglese
  • Italiano