Artista dell’Italia Settentrionale, XVIII sec.

Artista dell’Italia Settentrionale, XVIII sec.

ARTISTA DELL’ITALIA SETTENTRIONALE, XVIII sec.

Paesaggio con animali al pascolo

olio su tela, cm 72×96,5

Dinanzi ad un’ampia vallata, delimitata sullo sfondo da alte montagne e punteggiata di edifici sparsi e piccoli villaggi, delle mucche pascolano libere. Alcune figurette di pastori sono rappresentate all’intorno, in atteggiamento di riposo o di cammino. La composizione è sapientemente orchestrata, con una zona d’ombra in primo piano e una vasta area in luce che si apre al centro, fino a raggiungere le tonalità più chiare nel cielo percorso da nubi.

Questo arioso paesaggio, forse subalpino come sembrano indicare gli aspri declivi sullo sfondo, è verosimilmente opera di un artista settentrionale, attivo nel XVIII secolo, che realizza una fusione di elementi arcadici con una rappresentazione realistica della natura.