TAVOLO OVALE
legno listrato in noce, con intarsi in ebano rosa e cipresso
Questo elegante tavolo da centro si distingue per la sua particolare forma ovale e per l’eccezionale maestria nella lavorazione a intarsio che ne definisce l’intera estetica. L’intera struttura del tavolo è stata sapientemente realizzata in legno di noce, arricchita da una predominante e minuziosa lavorazione a intarsio e da fini filettature. Per gli intarsi sono stati impiegati legni pregiati come l’ebano rosa e il cipresso, selezionati per le loro diverse tonalità, che creano contrasti cromatici e luminosi di grande effetto visivo.
Il piano, di forma ovale accentuatamente allungata, è un vero capolavoro di ebanisteria: al centro, un’elaborata composizione intarsiata raffigura con delicatezza strumenti musicali, circondati da eleganti festoni, elementi fitomorfi e zoomorfi, il tutto incorniciato da un raffinato decoro ad anelli concatenati.
Il motivo degli anelli concatenati si ripete con coerenza stilistica sulla fascia sottopiano, conferendo unità all’insieme. Da questa fascia si dipartono le eleganti gambe troncopiramidali ornate da una serie di intarsi verticali raffiguranti geometrie, raccordate ai lati da piccole mensole e terminanti con un piede tornito. Anche la parte superiore delle gambe, nel punto di attacco con la fascia, presenta un motivo intarsiato a fiore, che richiama quelli presenti nel piano.
Lo stile del tavolo, con i suoi intarsi geometrici e le raffinate stilizzazioni floreali e animali, è chiaramente riconducibile al Neoclassicismo, in particolare alla fase del Primo Impero (fine XVIII – inizio XIX secolo). La precisione millimetrica degli intarsi, la pulizia delle forme architettoniche e la costante ricerca dell’equilibrio e dell’armonia sono tutte caratteristiche distintive e salienti di questo periodo.
Lombardia, primo quarto del XIX secolo
cm 76x152x90