TAVOLO OTTAGONALE DA CENTRO
legno di noce, intagliato, scolpito e in parte dorato
Tavolo ottagonale da centro tardo rinascimentale in noce con lumeggiature in oro. Il piano presenta bordi modanati e fascia sottostante riccamente decorata con una sequenza di intagli dorati a forma di dischi concatenati; al centro della fascia, su uno dei lati, è presente un cassetto con una piccola maniglia circolare in metallo, probabilmente ferro battuto.
Il tavolo poggia, tramite un perno centrale, su un fusto a balaustro: la parte superiore a forma di urna, è decorata da festoni intagliati in rilievo e dorati, e baccellature; la base termina con un nodo quadrato, ornato agli angoli da piedi fogliati entro un anello a scaglie.
La base ottagona, in linea con il piano, presenta una complessa modanatura a più livelli, decorata con intagli simili a quelli della fascia, che richiamano la godronatura o motivi a “foglie”.
Nel complesso, il tavolino presenta un aspetto elegante e solido, con una grande attenzione ai dettagli e alle decorazioni, denotando una probabile funzione d’arredo di pregio, forse in un salotto o studio.
Italia Centrale, inizi del XVII secolo
cm 82 altezza, cm 111 diametro