COPPIA DI PANNELLI CON I SANTI PIETRO E PAOLO
Legno scolpito, intagliato, parzialmente dorato e dipinto.
Questa coppia di pannelli lignei presenta vigorosi busti, dai tratti fisiognomici caratterizzati. Le due teste, riconoscibili nei santi Pietro e Paolo come evidenziato dalle iscrizioni sottostanti, fuoriescono in marcato altorilievo da clipei decorati a cartocci, circondati da un fantasioso repertorio decorativo a grottesca.
I due pannelli in origine facevano parte, verosimilmente, di un contesto architettonico, quali i pilastri di una edicola. La decorazione ad ‘estofado’, osservabile ad esempio all’interno dei clipei, rimanda con sicurezza ad un contesto spagnolo, dove peraltro molto forti furono i richiami alla maniera centro italiana osservabili ad esempio nel dinamico volto del San Paolo.
Spagna, seconda metà del XVI secolo
cm 45,5×27,5