CENTROTAVOLA CON L’INFANZIA DI BACCO
Bronzo argentato.
Sontuoso esemplare dell’eclettismo del tardo Ottocento, questo centrotavola è composto da una base neo-barocca, impreziosita da motivi vegetali e poggiante su piedi a volute. Da questa si diparte verticalmente l’asimmetrico braccio fitomorfo che, come un rigoglioso palmizio, sorregge la coppa superiore dal bordo increspato. Alla base del recipiente si dipartono elementi fogliati che dovevano originariamente ospitare dei ferri portacandele a base quadrata. Coronamento del prezioso manufatto il gruppo scultoreo di stile classicheggiante ospitato al centro, che raffigura il giovane Bacco coronato da pampini e grappoli d’uva insieme alla madre Semele. Il dio cavalca una tigre, mentre sul lato opposto troviamo un giovane pastore, o forse un satiro, vestito di pelle leonina.
Francia, seconda metà del XIX secolo
altezza cm 70