CASSONE NUZIALE
Legno decorato in policromia.
Pervaso di motivi dell’antichità classica, questo cassone presenta coperchio piano e fronte bombato, articolato in partiture architettoniche riecheggianti le decorazioni parietali romane. Il fronte è scandito in quattro specchiature disposte orizzontalmente, due al centro occupate da figure di geni guizzanti tratteggiate su fondo rosso cinabro, due ai lati centrate da scudi con armi nobiliari, riconoscibili da sinistra in Strozzi (D’oro, alla fascia di rosso caricata di tre crescenti volti in banda d’argento) e Davizi (Partito controtroncato cuneato d’argento e di rosso).
Impreziosiscono il fronte borchie circolari aggettanti, disposte ad amplificare la suggestione tridimensionale suggerita dalla finta architettura, e una modanatura lineare anch’essa in rilievo posta a inquadrare la fascia sottopiano percorsa da racemi, decoro che ricorre anche sui piedi a mensola sagomata.
I fianchi, anch’essi dipinti, sono decorati da ghirlande ornate da motivi a nastro svolazzante.
Firenze, prima metà del XVI secolo
cm 52x153x48